Norme anti-Covid: primi tre fumatori "irregolari" sanzionati a Sassari
Prosegue l’azione della Polizia locale per far rispettare le norme in vigore per il contrasto al diffondersi del coronavirus. Ieri per la prima volta sono state emesse le prime tre sanzioni contro chi fuma in presenza di terze persone. A queste se ne aggiungono altre sette per assembramento e due per mancato uso delle mascherine.
L’attività è svolta soprattutto da personale in borghese che monitora il territorio. In un caso gli agenti sono stati chiamati da un cittadino che ha chiesto a un estraneo che era vicino a lui durante una fila di smettere di fumare e questo non ha rispettato la legittima richiesta.
In generale il Comando ha notato che c’è molta più attenzione da parte della popolazione, e anche dei più giovani, nell’usare correttamente la mascherina.
Da lunedì a Sassari è vietato fumare in presenza di terze persone. Il motivo è la tutela della sanità pubblica. Quando si fuma, infatti, si sposta la mascherina. Inoltre aumenta l’emissione di quelle goccioline attraverso le quali si trasmette il coronavirus.
L’attività è svolta soprattutto da personale in borghese che monitora il territorio. In un caso gli agenti sono stati chiamati da un cittadino che ha chiesto a un estraneo che era vicino a lui durante una fila di smettere di fumare e questo non ha rispettato la legittima richiesta.
In generale il Comando ha notato che c’è molta più attenzione da parte della popolazione, e anche dei più giovani, nell’usare correttamente la mascherina.
Da lunedì a Sassari è vietato fumare in presenza di terze persone. Il motivo è la tutela della sanità pubblica. Quando si fuma, infatti, si sposta la mascherina. Inoltre aumenta l’emissione di quelle goccioline attraverso le quali si trasmette il coronavirus.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- GdF Sassari. Controlli al centro storico, arrestato cittadino nigeriano per spaccio di droga
- Sassari. Sono complessivamente 336 i casi positivi al covid, 24 i ricoverati
- Emergenza Covid, Solinas "Governo riclassifichi immediatamente la Sardegna in zona gialla"
- Gruppo di Intervento Giuridico:"Ordinate il ripristino ambientale della Pineta di Platamona!"
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 207 nuovi casi, la provincia di Sassari registra un +47
- Sassari. Agli arresti domiciliari ma continua a molestare la ex, arrestato e tradotto in carcere
- Fermato per un controllo, aveva eroina e marijuana: arrestato algherese
- Solinas:"Inauguriamo a Sassari nuove terapie intensive e finiamo in zona arancione"
- Sassari. Pubblicato il bando a sostegno di progetti e iniziative per il commercio di prossimità
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 109 nuovi casi, 27 in meno rispetto al dato di ieri
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari. Denunciata dai Carabinieri 29enne per il furto di un'auto e dichiarazione di falsa identità
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi