Sardegna.Azioni di sostegno per studenti universitari e scuola superiore per la didattica a distanza
Decise ulteriori azioni di sostegno, rafforzamento e riqualificazione della didattica con l'utilizzo delle tecnologie, a sostegno degli studenti. La Giunta Regionale su proposta dell’assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu ha stanziato oltre 2 milioni 400 mila euro per lo svolgimento delle attività a distanza. “Questo – sottolinea Biancareddu - per la necessità di garantire lo svolgimento di attività di apprendimento a distanza degli studenti sardi, durante il periodo di emergenza epidemiologica da Covid-19 che tanto pesantemente sta colpendo il mondo dell’istruzione”.
Circa un milione e 400 mila euro sono stati destinati ai Comuni per la didattica a distanza per implementare la connettività nelle zone molto spesso scoperte dai gestori di telefonia. I fondi sono assegnati per le scuole superiori ma si estenderanno anche alle elementari e medie qualora dovesse essere necessario ricorrere alla DAD se la situazione del contagio dovesse rendersi necessario.
Un altro milione di euro è invece destinato alle due Università sarde, a beneficio degli studenti universitari da ripartire e utilizzare secondo quanto stabilito. All’Università degli Studi di Cagliari andranno 650 mila euro mentre a favore all’Università degli Studi di Sassari vengono assegnati 350 mila euro, per l'utilizzo delle tecnologie a favore degli studenti universitari che frequentano in Sardegna corsi universitari per il corrente anno accademico 2020-2021, con la finalità di sostenere le attività di apprendimento a distanza.
Circa un milione e 400 mila euro sono stati destinati ai Comuni per la didattica a distanza per implementare la connettività nelle zone molto spesso scoperte dai gestori di telefonia. I fondi sono assegnati per le scuole superiori ma si estenderanno anche alle elementari e medie qualora dovesse essere necessario ricorrere alla DAD se la situazione del contagio dovesse rendersi necessario.
Un altro milione di euro è invece destinato alle due Università sarde, a beneficio degli studenti universitari da ripartire e utilizzare secondo quanto stabilito. All’Università degli Studi di Cagliari andranno 650 mila euro mentre a favore all’Università degli Studi di Sassari vengono assegnati 350 mila euro, per l'utilizzo delle tecnologie a favore degli studenti universitari che frequentano in Sardegna corsi universitari per il corrente anno accademico 2020-2021, con la finalità di sostenere le attività di apprendimento a distanza.
L’incertezza della situazione procurata dalla emergenza epidemiologica da Covid-19 richiede che si sostengano gli studenti universitari nello svolgimento delle attività a distanza per l’anno accademico 2020-2021 per ridurre il fenomeno della dispersione universitaria e compensare il mancato svolgimento delle attività didattiche in presenza attraverso la distribuzione agli studenti di hot-spot e canoni di connettività per un anno, assegnati mediante selezioni pubbliche e attribuzione in ordine di reddito ISEE, per canoni e licenze di piattaforme e altre risorse elettroniche per la didattica alla distanza per un anno.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid-19. In Sardegna 202 nuovi casi. Continuo calo in terapia intensiva
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie
- AOU Sassari:"Vaccinazioni anti-Covid, seguite le indicazioni della Regione"
- I Presidenti di Consiglio di Circolo e d'Istituto della Sardegna:"Riapriamo le scuole dal 18 al 50%"
- Dinamo Sassari Vs Pesaro:"Abbiamo giocato una partita tosta"
- Guasto improvviso: ad Alghero manca l'acqua nel quartiere Taulera
- Il Sassari Latte Dolce sconfitto dal Lanusei Calcio 0-1 nel "neutro" di Sennori
- La campagna screening anti-Covid "Sardi e sicuri" prosegue nella provincia di Nuoro
- Sassari. La Dinamo non si ferma e centra la quinta vittoria in campionato
- Un nuovo ecografo per il servizio Picc Team donato al SS Annunziata di Sassari
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Arrestato dai Carabinieri di Bonorva mentre evade dai domiciliari insieme ad altri 3 soggetti