Stintino. Emergenza Covid: buoni spesa per le famiglie in difficoltà
Ritornano i buoni spesa per le persone e le famiglie in condizioni di disagio economico e sociale a causa dell’emergenza Covid. L'avviso per la richiesta di assegnazione sarà pubblicato sul sito del Comune di Stintino (www.comune.stintino.ss.it) a partire da lunedì 7 dicembre. È già disponibile, invece, l'avviso per la manifestazione di interesse finalizzata a individuare ditte che vogliano fornire prodotti alimentari su presentazione di buoni spesa nominali rilasciati ai nuclei familiari, con scadenza 11 dicembre.
«Con l'approvazione della variazione di bilancio nell'ultima seduta consiliare – afferma il sindaco di Stintino Antonio Diana – riproponiamo due misure che, già nella prima fase della pandemia, sono state un importante supporto per i nostri concittadini in difficoltà».
«Anche questa volta – aggiunge l’assessora Antonella Mariani – il beneficio sarà attribuito ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza sanitaria e, in modo particolare, per quelli in stato di bisogno. Ancora di più, in questa fase, vogliamo essere vicini agli stintinesi».
E se da lunedì sarà disponibile la domanda per i buoni spesa, con i quali si potranno acquistare prodotti alimentari a esclusione di alcolici, super alcolici e alimenti per animali, scadrà invece l’11 dicembre l'avviso per gli operatori commerciali.
Le manifestazioni di interesse potranno essere consegnate a mano presso l'Ufficio Protocollo o inviate via mail a: info@comune.stintino.ss.it o via Pec a: protocollo@pec.comune.stintino.ss.it.
«Si confida nella sensibilità e solidarietà sociale degli operatori economici – conclude il primo cittadino – e si auspica la collaborazione di tutti gli esercizi operanti sul territorio, in questo grave momento di difficoltà che l'intera popolazione sta vivendo a causa dell'emergenza in atto. Siamo convinti, poi, che i commercianti applicheranno un ulteriore sconto a favore dei nuclei familiari in difficoltà che presentino i buoni spesa».
«Con l'approvazione della variazione di bilancio nell'ultima seduta consiliare – afferma il sindaco di Stintino Antonio Diana – riproponiamo due misure che, già nella prima fase della pandemia, sono state un importante supporto per i nostri concittadini in difficoltà».
«Anche questa volta – aggiunge l’assessora Antonella Mariani – il beneficio sarà attribuito ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza sanitaria e, in modo particolare, per quelli in stato di bisogno. Ancora di più, in questa fase, vogliamo essere vicini agli stintinesi».
E se da lunedì sarà disponibile la domanda per i buoni spesa, con i quali si potranno acquistare prodotti alimentari a esclusione di alcolici, super alcolici e alimenti per animali, scadrà invece l’11 dicembre l'avviso per gli operatori commerciali.
Le manifestazioni di interesse potranno essere consegnate a mano presso l'Ufficio Protocollo o inviate via mail a: info@comune.stintino.ss.it o via Pec a: protocollo@pec.comune.stintino.ss.it.
«Si confida nella sensibilità e solidarietà sociale degli operatori economici – conclude il primo cittadino – e si auspica la collaborazione di tutti gli esercizi operanti sul territorio, in questo grave momento di difficoltà che l'intera popolazione sta vivendo a causa dell'emergenza in atto. Siamo convinti, poi, che i commercianti applicheranno un ulteriore sconto a favore dei nuclei familiari in difficoltà che presentino i buoni spesa».
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- Covid-19. Sono 45 i nuovi casi in Sardegna
- Sardegna "Bianca": il testo della nuova ordinanza
- Oggi è il 106anniversario della costituzione della Brigata Sassari
- AOU Sassari: ecco come avere informazioni sui familiari ricoverati
- Puc:Comune di Sassari e Terzo Settore creano percorsi per i beneficiari del reddito di cittadinanza
- Continuità marittima: la Sardegna rischia l'isolamento
- La Regione Sardegna proroga i termini per i finanziamenti destinati ai restauri di immobili
- 890mila euro al Comune di Sorso per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 47 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- Controlli anti Covid in provincia di Sassari: sospesi sei bar a Olbia e un ristorante ad Alghero
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Sassari. Proseguono i lavori nelle strade cittadine: è la volta di via Pirandello