Ploaghe. Covid-19, l'opposizione chiede di conoscere i dati aggiornati dell’attività di screening
Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni della minoranza nel consiglio comunale di Ploaghe, Insieme per Ploaghe, riguardo l’interrogazione presentata per sapere quanti dei 1000 tamponi rapidi siano stati effettuati e quanti siano i casi di positività rilevati.
“Quanti tamponi sono stati effettuati dall’avvio dell’attività di screening a Ploaghe e quante persone sono risultate ad oggi positive?”
È la domanda contenuta in un’interrogazione che i consiglieri del gruppo “Insieme per Ploaghe” hanno presentato al Sindaco e alla Giunta.
“Vogliamo avere un’idea più chiara della situazione attuale riguardo al propagarsi del virus Covid-19 nella nostra comunità - scrivono i consiglieri - e soprattutto vogliamo che, anche per tramite del consiglio comunale, venga data un’informazione puntuale sullo stato dell’arte dell’attività di screening. Tutto questo per, eventualmente, prendere in considerazione l’attivazione di ulteriori interventi e misure comunali per limitare il contagio e per dare sostegno alle persone risultate positive e ai loro familiari.”
I consiglieri Gian Filippo Sechi, Eliana Fois, Giuseppe Sini e Pier Mario Tedde nell’interrogazione ricordano che i 1000 tamponi rapidi sono stati consegnati all’amministrazione lo scorso 19 novembre e che le ultime comunicazioni ufficiali sono ferme al 20 novembre, giorno nel quale veniva annunciato per il giorno successivo l’avvio dell’attività di screening all’esterno della sede della Croce Gialla.
“Sono trascorsi già 15 giorni e crediamo che sia un tempo sufficiente per poter fare un punto della situazione e rendere noti sia il numero dei tamponi effettuati sia quello dei positivi e capire dunque l’effettiva incidenza del virus a Ploaghe. Il fatto che si tratti di tamponi rapidi il cui esito arriva in giornata dovrebbe facilitare il compito dell’amministrazione.
“Per quanto ci riguarda – concludono i consiglieri Sechi, Fois, Sini e Tedde – rinnoviamo la nostra più totale disponibilità a collaborare anche per individuare altre forme di sostegno e aiuto alle persone e alle famiglie contagiate dal Covid-19.”
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid-19, Sardegna. Recrudescenza di positivi: ma calano i ricoverati negli ospedali
- I Presidenti di Consiglio di Circolo e d'Istituto della Sardegna:"Riapriamo le scuole dal 18 al 50%"
- La campagna screening anti-Covid "Sardi e sicuri" prosegue nella provincia di Nuoro
- Un nuovo ecografo per il servizio Picc Team donato al SS Annunziata di Sassari
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Sassari. la Dinamo Women dura solo un tempo contro la forte Ragusa
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città
- Dinamo Sassari Vs Pesaro:“Pesaro cliente ostico ma siamo in crescita e ho giocatori straordinari”
- Frana la 131 "Carlo Felice" nei pressi di Bonorva: chiuso il tratto, al via i rilievi
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Arrestato dai Carabinieri di Bonorva mentre evade dai domiciliari insieme ad altri 3 soggetti