Sassari calcio Latte Dolce: quattro chiacchere con Gigi Scotto
Gigi Scotto (foto: Alessandro Sanna)
Il Sassari calcio Latte Dolce vive sul campo d’allenamento la settimana che porta dritta al big match, alla sfida alla solitaria capolista del girone G, il Latina Calcio 1932. Reduce dal doppio successo messo in cassa alla ripresa del campionato, dopo l'inaspettato stop di domenica scorsa a causa del rinvio della gara di Nocera contro la Nocerina, la squadra biancoceleste lavora agli ordini di mister Stefano Udassi per prepararsi a sostenere un esame complesso, importante e stimolante. Si gioca sabato in anticipo, al “Basilio Canu” di Sennori, fischio di inizio alle ore 14,30.
Gigi Scotto, attaccante del Sassari calcio Latte Dolce: «Il rinvio della partita di Nocera, dispiace perché dopo le due vittorie con Vis Artena e Afragolese il morale era alto e avevamo preparato bene il match: sapere all'ultimo minuto che non avremmo giocato è stato brutto. Ok, ripartiamo dall’impegno sul campo di allenamento e dalle ultime prestazioni, vincere è stato molto importante perché dovevamo dare continuità ai risultati e dare punti alla nostra classifica per restare attaccati al treno delle prime della classe. Purtroppo l’avvio di questa stagione è stato caratterizzato dall'incertezza, condizionato dalla pandemia che ha limitato tutti proprio sotto l'aspetto della continuità, fra gare rinviate e lunghe attese aspettando di tornare a giocare. In questa situazione viene difficile dare giudizi oggettivi sul campionato, anche sole prime della classe hanno dimostrato il loro valore e la stagione si preannuncia combattuta. Le tante opzioni offensive del Sassari calcio Latte Dolce? Il nostro è sicuramente un attacco molto forte, che chiaramente sfrutta l’apporto e il supporto dell'intera squadra. Abbiamo tante soluzioni là davanti, ma secondo me possiamo fare ancora molto meglio. Per quanto mi riguarda non sono contento del mio rendimento personale, so che devo fare di più e so che posso fare di più. Ma proprio per questo sto e stiamo lavorando per migliorarci. Il Latina? Dovremo cercare di lavorare e limare i dettagli, dovremo arrivare alla sfida con la grande consapevolezza di essere una grande squadra. Spero sia una bella partita, ma soprattutto spero si concluda con il miglior risultato possibile».
Gigi Scotto, attaccante del Sassari calcio Latte Dolce: «Il rinvio della partita di Nocera, dispiace perché dopo le due vittorie con Vis Artena e Afragolese il morale era alto e avevamo preparato bene il match: sapere all'ultimo minuto che non avremmo giocato è stato brutto. Ok, ripartiamo dall’impegno sul campo di allenamento e dalle ultime prestazioni, vincere è stato molto importante perché dovevamo dare continuità ai risultati e dare punti alla nostra classifica per restare attaccati al treno delle prime della classe. Purtroppo l’avvio di questa stagione è stato caratterizzato dall'incertezza, condizionato dalla pandemia che ha limitato tutti proprio sotto l'aspetto della continuità, fra gare rinviate e lunghe attese aspettando di tornare a giocare. In questa situazione viene difficile dare giudizi oggettivi sul campionato, anche sole prime della classe hanno dimostrato il loro valore e la stagione si preannuncia combattuta. Le tante opzioni offensive del Sassari calcio Latte Dolce? Il nostro è sicuramente un attacco molto forte, che chiaramente sfrutta l’apporto e il supporto dell'intera squadra. Abbiamo tante soluzioni là davanti, ma secondo me possiamo fare ancora molto meglio. Per quanto mi riguarda non sono contento del mio rendimento personale, so che devo fare di più e so che posso fare di più. Ma proprio per questo sto e stiamo lavorando per migliorarci. Il Latina? Dovremo cercare di lavorare e limare i dettagli, dovremo arrivare alla sfida con la grande consapevolezza di essere una grande squadra. Spero sia una bella partita, ma soprattutto spero si concluda con il miglior risultato possibile».
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Solinas emana l'ordinanza per i viaggi: obbligo di certificazione per chi vuole entrare in Sardegna
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 89 nuovi casi, tasso di positività 2,5%
- Scuola in Sardegna: la Regione vuole essere sicura e si prende un'altra settimana di osservazione
- EcoForum Sardegna: con il 73% è la seconda regione in Italia per la raccolta differenziata
- Accordo Regione,medici di base e guardie mediche per vaccinare gli ultraottantenni della Sardegna
- Al via l'ammodernamento delle radioterapie di Sassari, Cagliari e Nuoro
- Alghero mondiale con lo spettacolo del motocross. Domenica lo show dei campioni al Lazzaretto
- Reddito di cittadinanza: il Comune di Sorso brucia le tappe sui Progetti di Utilità Collettiva
- Comune di Sassari. Bonus matrimoni, documenti entro il 31 marzo
- Stintino, la Pelosa anche quest'anno a numero chiuso
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 101 nuovi casi, calano i decessi
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 44, 5 in meno rispetto a lunedì. Sono 9 i ricoverati
- Vaccino anti-Covid: alta la risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- ADM Sassari.Sbarca all'Aeroporto di Olbia con 20.750 euro in contanti, sanzionato cittadino italiano
- ASSL Sassari, iniziata la campagna vaccinale dei cittadini con più di 80 anni
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 81 nuovi casi, tasso di positività 3,1%
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 70 nuovi casi e 4 decessi
- Accordo Regione,medici di base e guardie mediche per vaccinare gli ultraottantenni della Sardegna