Minorenni e giovani proprio non ci badano: a Sassari 122 sanzioni anti-covid nel fine settimana
Sassari. 122 sanzioni in un solo fine settimana a privati, oltre a un circolo aperto, e un supermercato e un bar che non rispettavano la normativa anti-Covid. È il bilancio dell’attività di controllo della Polizia locale del Comune di Sassari in borghese sul rispetto delle norme per il contrasto al diffondersi del coronavirus. Tra venerdì e domenica, gli agenti del Comando di via Carlo Felice hanno sanzionato quasi tutti minorenni o poco più che maggiorenni, spesso per assembramenti e perché non usavano la mascherina, sia per fumare sia bere alcolici, entrambe azioni vietate dalla normativa in vigore per proteggere la popolazione dal diffondersi del virus. Il circolo è stato sanzionato, dopo numerose segnalazioni da parte di cittadini, perché era aperto e aveva clienti nonostante il divieto. Un supermercato vendeva merce non autorizzata nel fine settimana e un bar ha consentito assembramenti nel locale.
Anche in questo fine settimana la maggior parte delle sanzioni sono state comminate in piazza d’Italia, sia nella terrazza del Palazzo della Provincia, sia vicino al monumento a Vittorio Emanuele e nei confronti di giovani, che creavano assembramenti spesso senza mascherina. Nella piazza è stata multata anche una persona che sfrecciava su un monopattino, senza mascherina, incurante dei pedoni, dei bambini che giocavano e dei passeggini. Altri assembramenti (in diversi casi senza mascherina) sono stati individuati nelle scalinate dell’istituto Margherita di Castelvì, in un campetto di basket e nelle strette vie del centro storico.
I controlli proseguiranno, potenziati, anche in questi giorni, vicino alle festività. La Polizia locale vigilerà per garantire il rispetto delle norme di contrasto alla diffusione del coronavirus, soprattutto gli obblighi di coprire naso e bocca con dispositivi adeguati e di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro, ma anche il divieto di assembramento.
Anche in questo fine settimana la maggior parte delle sanzioni sono state comminate in piazza d’Italia, sia nella terrazza del Palazzo della Provincia, sia vicino al monumento a Vittorio Emanuele e nei confronti di giovani, che creavano assembramenti spesso senza mascherina. Nella piazza è stata multata anche una persona che sfrecciava su un monopattino, senza mascherina, incurante dei pedoni, dei bambini che giocavano e dei passeggini. Altri assembramenti (in diversi casi senza mascherina) sono stati individuati nelle scalinate dell’istituto Margherita di Castelvì, in un campetto di basket e nelle strette vie del centro storico.
I controlli proseguiranno, potenziati, anche in questi giorni, vicino alle festività. La Polizia locale vigilerà per garantire il rispetto delle norme di contrasto alla diffusione del coronavirus, soprattutto gli obblighi di coprire naso e bocca con dispositivi adeguati e di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro, ma anche il divieto di assembramento.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Attentato nella notte al Corpo Forestale: la solidarietà della Regione Sardegna
- La Dinamo Sassari stacca il biglietto per i Playoff di BCL
- Appello degli ex Sindaci d'Italia per un governo forte capace di affrontare le crisi reali del Paese
- AOU Sassari: la Pet con Gallio, una nuova arma contro i tumori neuroendocrini
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Post Dinamo Sassari Vs Galatasaray:
“Abbiamo meritato di proseguire il nostro cammino” - Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 216 i nuovi casi registrati, invariati i pazienti in intensiva
- Sassari:rio Giuncheddu e rio Calamasciu,dalla Giunta un nuovo passo avanti per la messa in sicurezza
- Einstein Telescope:al via la campagna di misure geofisiche con i geologi dell'Università di Sassari
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie