Anas, itinerario Sassari-Olbia: aperto al traffico un tratto di 16 chilometri di nuova strada
Anas ha aperto oggi al traffico un tratto di circa 16 km di nuova strada dell’Itinerario Sassari-Olbia, tra i territori comunali di Berchidda e Monti.
"La nuova strada 729 ‘Sassari Olbia’ - ha dichiarato l'Amministratore Delegato di Anas Massimo Simonini - che si sviluppa per circa 80 km, è un ammodernamento ed adeguamento a 4 corsie della rete esistente, che ingloba le strade statali 199 e 597 e razionalizza la mobilità. Una volta ultimato, il tracciato costituirà la principale arteria di collegamento est-ovest del nord della Sardegna, con un altissimo valore strategico in quanto mette in comunicazione le 4 principali città del nord Sardegna: Sassari, Porto Torres, Tempio e Olbia, gli aeroporti Alghero e Olbia, e i porti di Olbia e Porto Torres. Inoltre connette tre arterie fondamentali della viabilità regionale come le strade statali 131 “Carlo Felice”, 131 DCN, 125 “Orientale Sarda”, potenziando la viabilità intraregionale”.
Il tratto aperto comprende gran parte del lotto 5 e il lotto 6 e si estende dal km 46 in corrispondenza dello vincolo di Berchidda, fino al km 61,450, in continuità col tracciato già concluso fino all’ingresso della città di Olbia. Nel dettaglio nel tratto ricadente nel lotto 5, sono presenti 6 ponti e 3 cavalcavia di attraversamento, oltre allo Svincolo di Berchidda, per un valore di circa 60 milioni di euro. Nel tratto di 6,4 km riguardante il lotto 6 le opere d'arte maggiore, consistono in particolare in 2 viadotti in corrispondenza degli altrettanti svincoli, 4 ponti (con struttura mista in acciaio – calcestruzzo) e un cavalcaferrovia, per un valore di 73 milioni.
L'opera è stata complessivamente finanziata per 930 milioni con più delibere CIPE, con fondi della Regione Sardegna.
Proseguono intanto i lavori di realizzazione del lotto 2, tra Ardara ed Ozieri, la cui conclusione è prevista entro il 2021, e del lotto 4, tra Oschiri e Berchidda. La conclusione dell’intero itinerario è prevista entro la fine del 2022 e permetterà una riduzione dei tempi di percorrenza, l’aumento del limite di velocità fino a 110km/h e una maggiore sicurezza per l’utenza stradale anche grazie al miglioramento delle intersezioni stradali.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid-19. Sono 67 i nuovi positivi in Sardegna. Continuo calo di pazienti ricoverati
- Psd’Az:“Il Governo intervenga sulla Ue per consentire alla Sardegna l'esportazione di carne suina"
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Rally Mondiale, il futuro è Alghero: scelta dal Progetto Green della nuova frontiera dei motori
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- COVID: UECOOP, con palestre chiuse a rischio 120mila posti di lavoro
- Rifiuti. Lampis all'Ecoforum "Buon risultato nella differenziata frutto dell'impegno delle comunità"
- Controlli pesca e commercio abusivo di ricci del Corpo Forestale, elevate sanzioni per 70.400 euro
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 47 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Sassari. Proseguono i lavori nelle strade cittadine: è la volta di via Pirandello
- Comune di Sassari. Legge 20, online la modulistica per richiedere i contributi
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- Marijuana, cocaina e munizionamento da guerra: i Carabinieri arrestano tre uomini
- Importante ricerca sui tumori dell’Università di Sassari pubblicata su "Cancers"
- Incidenti stradali in aumento a Sassari:il Comune avvia campagne di sicurezza e sensibilizzazione
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- Covid-19. A Sassari città 91 casi: in forte calo, -33 rispetto a tre giorni fa
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Reagisce con violenza a un controllo dei Carabinieri, arrestato 50enne sassarese