Sardegna protagonista nel progetto nazionale forestale ‘For.Italy’
“Il progetto nazionale ‘For.Italy’ può rappresentare un’opportunità vantaggiosa per il comparto forestale regionale e la Regione organizzerà uno dei sei cantieri forestale dimostrativi, previsti per l’acquisizione di competenze e procedure, e uno dei sette corsi di formazione professionale per istruttori forestali”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, dopo l’approvazione della delibera che ha approvato lo schema di accordo di collaborazione interistituzionale che vede la Sardegna protagonista del progetto nazionale dedicato alla qualificazione, formazione e informazione degli operatori forestali, predisposto dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e finanziato con il Fondo per le foreste italiane: 1 milione 720mila euro per i quattro anni della sua durata. Il contributo assegnato alla Regione Sardegna è di 189mila euro e l’agenzia regionale Forestas è stata individuata come soggetto attuatore del progetto ‘For.Italy’.
“Scopo del progetto - ha aggiunto l’assessore Lampis – è quello di veicolare in modo omogeneo e organico sul territorio nazionale la formazione e l’informazione degli operatori del comparto forestale e per garantire una più efficace collaborazione tra pubbliche amministrazioni, tecnici e imprese. Il cantiere dimostrativo sarà ospitato nel complesso forestale di Monte Arci, verosimilmente nella prima settimana di novembre 2021, mentre, sempre nell’ambito del progetto, alla Sardegna sono stati assegnarti dieci posti da istruttore forestale da formare nel 2022”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 70 nuovi casi e 4 decessi
- Vaccino anti-Covid: alta la risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- Vaccini anti-Covid: prenotazioni tramite sms, per il M5S "in Sardegna è caos"
- Stasera a Sassari la Dinamo sfida Saragozza sul parquet del PalaSerradimigni
- I.Z.della Sardegna: manca il Direttore Generale. Perantoni chiede di esercitare i poteri sostitutivi
- Telethon, la maxi donazione per la ricerca sulle malattie rare
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Le ricerche su intenet più frequenti e comuni del 2021
- Telelavoro: che cos’è e come funziona
- Al via la campagna vaccinale per i dipendenti dell'Università di Sassari
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale