Meteo Alghero, fiumi e canali sotto controllo
Il Centro Operativo Comunale operativo in questi due giorni di allerta meteo. All'avviso relativo al pericolo derivante dal forte vento si aggiunge l'allerta per il rischio idraulico per temporali. La sala operativa comunale del Comune di Alghero prosegue nel monitoraggio del territorio in osservanza degli avvisi della Protezione Civile regionale. Corsi d'acqua, fiumi, canali urbani, zone sensibili, il presidio e il controllo è attivo per le funzioni base e per la prevenzione, come previsto dal Piano della Protezione Civile. Attività ininterrotta da parte della Polizia Locale con il coinvolgimento della Compagnia Barracellare, delle associazioni di volontariato della Protezione Civile. L’attività prosegue sotto coordinamento dell’Assessore all'Ambiente Andrea Montis. Alcuni tratti particolarmente sensibili dei corsi d'acqua a rischio esondazione sono tenuti sotto controllo. In località Monte Agnese, nella strada vicinale Salto Don Peppino, è stata chiuso il tratto di strada interessato dall'attraversamento del Rio Calvia. Il livello dell'acqua ha raggiunto e superato di circa 50 cm le griglie poste sull'attraversamento stradale. Sotto controllo anche i corsi d'acqua in località Monte Ricciu e nella borgata di Sa Segada, in prossimità dell'attraversamento del Rio Filibertu.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 70 nuovi casi e 4 decessi
- Vaccino anti-Covid: alta la risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- Vaccini anti-Covid: prenotazioni tramite sms, per il M5S "in Sardegna è caos"
- Stasera a Sassari la Dinamo sfida Saragozza sul parquet del PalaSerradimigni
- I.Z.della Sardegna: manca il Direttore Generale. Perantoni chiede di esercitare i poteri sostitutivi
- Telethon, la maxi donazione per la ricerca sulle malattie rare
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Le ricerche su intenet più frequenti e comuni del 2021
- Telelavoro: che cos’è e come funziona
- Al via la campagna vaccinale per i dipendenti dell'Università di Sassari
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale