Non basta un Bilan superlativo: Dinamo Sassari sconfitta a Tenerife
(foto: Dinamobasket.com)
La Dinamo cede nel Game 5 di BCL pagando l’extra sforzo di domenica contro Reggio Emilia: nonostante un buon avvio, con un break di 7-0 in partenza, i giganti subiscono la profondità del roster spagnolo e la freschezza offensiva degli avversari. Dopo aver perso il capitano Devecchi per infortunio la reazione sassarese riporta il Banco dal -14 al -3 chiudendo alla seconda sirena 50-43. Nel secondo tempo però le prestazioni balistiche dei padroni di casa, a segno con sei triple, scavano il gap e gli isolani devono fare i conti con la stanchezza dell’ultima sfida disputata in campionato. Alla Santiago Martin Arena finisce 115-85, Tenerife stacca il pass per i playoff mentre per la Dinamo ora l’imperativo è vincere a Istanbul contro il Galatasaray nell’ultima sfida di regular season, in agenda il 20 gennaio.
Domani la compagine biancoblu farà rientro in Sardegna mentre da venerdì nel mirino ci sarà la sfida dell’ultima giornata di andata del campionato LBA contro Cantù in programma domenica alle 19 al PalaSerradimigni.
Starting five biancoblu con Spissu, Bilan, Burnell, Bendzius e Gentile, coach Vidorreta risponde con Butterfield, Cavanaugh, Doonerkamp, Fitipaldo e Guerra. Buon avvio del Banco che piazza un break di 7 punti: apre le danze un ispirato Burnell che firma i primi 5 punti, allunga Gentile. La reazione dei padroni di casa è perentoria: a guidare l’offensiva spagnola Fran Guerra, primo a portarsi in doppia cifra nel match. Dinamo in difficoltà con due infrazioni già comminate a Burnell e Spissu. L’Iberostar sigla un controbreak di 9-0, Bilan riporta la parità ma gli uomini di coach Vidorreta scappano via allungando il break fino a 18-4. I giganti faticano in attacco e concedono molto in difesa, dopo il mini break di 7 lunghezze che dice -13 timeout Dinamo. Kruslin sblocca i suoi con il gioco da tre punti ma il canestro allo scadere di Rodriguez chiude la prima frazione 29-15. Justin Tillman infila il primo canestro della partita ma Shermandini risponde colpo su colpo. La Dinamo perde il suo capitano per infortunio, scortato in panchina da coach Pozzecco. Reazione isolana di grinta e orgoglio: i giganti scrivono un break di 15-3, apre le danze un determinante Filip Kruslin (8 pt in 6’): lo seguono Bilan e Katic. Apporto importante anche di Kaspar Treier a segno dall’arco, canestro and one di Tillman Kruslin dalla lunetta riporta i suoi a un solo possesso di distanza (39-36). Tenerife risponde con Guerra, Huertas e Cavanaugh in lunetta e per il nuovo +6 (45-39). Bilan sblocca l’attacco sassarese monetizzando il fallo del centro spagnolo, ma Cavanaugh infila tre liberi complice il secondo fallo di Bendzius e il tecnico alla panchina sassarese. Il contropiede di Bilan chiude il primo tempo 50-43. Il secondo tempo si apre con un ottimo Stefano Gentile, autore di 7 punti nei primi 4’. Ma Tenerife è in fiducia e, condotta da Bruno Fitipaldo, punisce la Dinamo con 4 bombe che permettono ai padroni di casa di scavare il gap (66-56). Burnell e Bilan accorciano le distanze, Spissu scocca la tripla del 73-61. Tenerife però resta in controllo e chiude al 30’ 82-67. Gli ultimi dieci minuti non cambia il copione: Tenerife scappa via e la Dinamo insegue, i giganti provano a preservare la differenza canestri ma i padroni di casa allungano il break. Finisce 115-85.
Iberostar Tenerife - Dinamo Banco di Sardegna 115-85
Parziali: 29-15; 21-28; 32-24; 33-18.
Progressivi: 29-15; 50-43;82-67; 115-85.
Tenerife. Fitipaldo 16, Huertas 15, Salin 14, Diez, Rodriguez 10, Shermandini 19, Buttlerfield 7, Lopez, Cavanaugh 16, Guerra 16, Brnovic, Doonerkamp 2. All. Jesus Vidorreta.
Assist Huertas 9 – Rimbalzi: Cavanaugh, Shermandini e Guerra 6
Dinamo Banco di Sardegna: Spissu 6, Bilan 24, Treier 3, Kruslin 12, Devecchi, Re, Katic 2, Burnell 15, Bendzius 2, Gandini, Gentile 9, Tillman 12. All. Pozzecco
Domani la compagine biancoblu farà rientro in Sardegna mentre da venerdì nel mirino ci sarà la sfida dell’ultima giornata di andata del campionato LBA contro Cantù in programma domenica alle 19 al PalaSerradimigni.
Starting five biancoblu con Spissu, Bilan, Burnell, Bendzius e Gentile, coach Vidorreta risponde con Butterfield, Cavanaugh, Doonerkamp, Fitipaldo e Guerra. Buon avvio del Banco che piazza un break di 7 punti: apre le danze un ispirato Burnell che firma i primi 5 punti, allunga Gentile. La reazione dei padroni di casa è perentoria: a guidare l’offensiva spagnola Fran Guerra, primo a portarsi in doppia cifra nel match. Dinamo in difficoltà con due infrazioni già comminate a Burnell e Spissu. L’Iberostar sigla un controbreak di 9-0, Bilan riporta la parità ma gli uomini di coach Vidorreta scappano via allungando il break fino a 18-4. I giganti faticano in attacco e concedono molto in difesa, dopo il mini break di 7 lunghezze che dice -13 timeout Dinamo. Kruslin sblocca i suoi con il gioco da tre punti ma il canestro allo scadere di Rodriguez chiude la prima frazione 29-15. Justin Tillman infila il primo canestro della partita ma Shermandini risponde colpo su colpo. La Dinamo perde il suo capitano per infortunio, scortato in panchina da coach Pozzecco. Reazione isolana di grinta e orgoglio: i giganti scrivono un break di 15-3, apre le danze un determinante Filip Kruslin (8 pt in 6’): lo seguono Bilan e Katic. Apporto importante anche di Kaspar Treier a segno dall’arco, canestro and one di Tillman Kruslin dalla lunetta riporta i suoi a un solo possesso di distanza (39-36). Tenerife risponde con Guerra, Huertas e Cavanaugh in lunetta e per il nuovo +6 (45-39). Bilan sblocca l’attacco sassarese monetizzando il fallo del centro spagnolo, ma Cavanaugh infila tre liberi complice il secondo fallo di Bendzius e il tecnico alla panchina sassarese. Il contropiede di Bilan chiude il primo tempo 50-43. Il secondo tempo si apre con un ottimo Stefano Gentile, autore di 7 punti nei primi 4’. Ma Tenerife è in fiducia e, condotta da Bruno Fitipaldo, punisce la Dinamo con 4 bombe che permettono ai padroni di casa di scavare il gap (66-56). Burnell e Bilan accorciano le distanze, Spissu scocca la tripla del 73-61. Tenerife però resta in controllo e chiude al 30’ 82-67. Gli ultimi dieci minuti non cambia il copione: Tenerife scappa via e la Dinamo insegue, i giganti provano a preservare la differenza canestri ma i padroni di casa allungano il break. Finisce 115-85.
Iberostar Tenerife - Dinamo Banco di Sardegna 115-85
Parziali: 29-15; 21-28; 32-24; 33-18.
Progressivi: 29-15; 50-43;82-67; 115-85.
Tenerife. Fitipaldo 16, Huertas 15, Salin 14, Diez, Rodriguez 10, Shermandini 19, Buttlerfield 7, Lopez, Cavanaugh 16, Guerra 16, Brnovic, Doonerkamp 2. All. Jesus Vidorreta.
Assist Huertas 9 – Rimbalzi: Cavanaugh, Shermandini e Guerra 6
Dinamo Banco di Sardegna: Spissu 6, Bilan 24, Treier 3, Kruslin 12, Devecchi, Re, Katic 2, Burnell 15, Bendzius 2, Gandini, Gentile 9, Tillman 12. All. Pozzecco
Assist: Spissu, Kruslin 3 - Rimbalzi: Tillman 5
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Sassari. Focolaio di Covid-19 in Medicina interna, prosegue l'indagine epidemiologica
- Sassari: armi e sostanze stupefacenti, la Polizia arresta 41enne sassarese
- "Via" il commissario della Assl 1 di Sassari: mozione dei Progressisti in Consiglio Regionale
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Emergenza Covid, Solinas "Governo riclassifichi immediatamente la Sardegna in zona gialla"
- GdF Sassari. Controlli al centro storico, arrestato cittadino nigeriano per spaccio di droga
- Covid-19: in Sardegna si registrano 138 nuovi casi; -4 i pazienti in terapia intensiva
- Riabilitazione dell'Aou di Sassari ancora penalizzata. La denuncia in una mozione di Desirè Manca
- Sassari. Sono complessivamente 336 i casi positivi al covid, 24 i ricoverati
- Gruppo di Intervento Giuridico:"Ordinate il ripristino ambientale della Pineta di Platamona!"
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Sassari. Denunciata dai Carabinieri 29enne per il furto di un'auto e dichiarazione di falsa identità
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Sassari, via de Martini: così non va
- Marcello Acciaro non è più Direttore Sanitario dell'Areus su disposizione dell'ANAC