Turismo e professioni. Bisogna abilitare nuove guide turistiche e ambientali
I consiglieri regionali di opposizione Salvatore Corrias e Diego Loi sollecitano lo sblocco delle procedure per l’iscrizione al Registro delle guide turistiche. Da quasi tre anni, per tanti che possiedono i requisiti e hanno investito nella formazione, non è infatti più possibile iscriversi al Registro perché la Regione ha sospeso la procedura in attesa che venissero precisati “standard professionali e formativi omogenei per tutto il territorio nazionale”.
Le scelte strategiche intraprese dai comuni, anche da quelli dell’interno, passano per forme nuove di turismo sempre più incentrate sulla valorizzazione sostenibile del territorio e della cultura identitaria. Per questo abbiamo bisogno - affermano i consiglieri Corrias e Loi - di giovani che sappiano coniugare storia e tradizione con tecnologie e innovazione, giovani che possano costituire, essi stessi, un antidoto allo spopolamento, giovani che tornino ad abitare stabilmente i nostri comuni, vi impiantino le loro attività e le facciano rivivere. Per questo, dunque, abbiamo chiesto al ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini di riattivare al più presto l’iter partecipato per la definizione degli standard professionali al fine di sbloccare le iscrizioni al Registro delle guide turistiche, nella convinzione che questo possa rappresentare un ulteriore tassello nel progetto di crescita e sviluppo delle nostre comunità.
Le scelte strategiche intraprese dai comuni, anche da quelli dell’interno, passano per forme nuove di turismo sempre più incentrate sulla valorizzazione sostenibile del territorio e della cultura identitaria. Per questo abbiamo bisogno - affermano i consiglieri Corrias e Loi - di giovani che sappiano coniugare storia e tradizione con tecnologie e innovazione, giovani che possano costituire, essi stessi, un antidoto allo spopolamento, giovani che tornino ad abitare stabilmente i nostri comuni, vi impiantino le loro attività e le facciano rivivere. Per questo, dunque, abbiamo chiesto al ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini di riattivare al più presto l’iter partecipato per la definizione degli standard professionali al fine di sbloccare le iscrizioni al Registro delle guide turistiche, nella convinzione che questo possa rappresentare un ulteriore tassello nel progetto di crescita e sviluppo delle nostre comunità.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Attentato nella notte al Corpo Forestale: la solidarietà della Regione Sardegna
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- La Dinamo Sassari stacca il biglietto per i Playoff di BCL
- Appello degli ex Sindaci d'Italia per un governo forte capace di affrontare le crisi reali del Paese
- AOU Sassari: la Pet con Gallio, una nuova arma contro i tumori neuroendocrini
- Domani la giornata conclusiva della campagna di sensibilizzazione sui rifiuti marini Clean Sea LIFE
- Post Dinamo Sassari Vs Galatasaray:
“Abbiamo meritato di proseguire il nostro cammino” - Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 216 i nuovi casi registrati, invariati i pazienti in intensiva
- Sassari:rio Giuncheddu e rio Calamasciu,dalla Giunta un nuovo passo avanti per la messa in sicurezza
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie