Dal Comune di Sassari contributi per la promozione e incentivazione dell'attività imprenditoriale
C'è tempo fino al 31 gennaio per richiedere le agevolazioni previste dal regolamento comunale per la promozione e incentivazione dell’attività imprenditoriale.
Il documento disciplina la concessione di agevolazioni in favore delle imprese esercenti le attività di nuova costituzione o che aprano una nuova sede legale e operativa nel centro storico del Comune di Sassari con la finalità di favorire l'insediamento di nuove attività produttive e promuovere il rilancio del Centro Storico cittadino. Disciplina la concessione di agevolazioni alle imprese già operanti o di nuova costituzione che beneficiano dei finanziamenti progetti operativi per l'imprenditorialità comunale (Poic) nel territorio del Comune di Sassari.
La quantificazione del contributo è rapportata alla sommatoria dei tributi comunali (Ici, Imu, Tasi, Tia, Tares,Tari, Tosap, imposta sulla pubblicità), dovuti integralmente e regolarmente pagati fino all'importo massimo di 3mila euro.
Le istanze dovranno essere inviate via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.sassari.it .
Il documento disciplina la concessione di agevolazioni in favore delle imprese esercenti le attività di nuova costituzione o che aprano una nuova sede legale e operativa nel centro storico del Comune di Sassari con la finalità di favorire l'insediamento di nuove attività produttive e promuovere il rilancio del Centro Storico cittadino. Disciplina la concessione di agevolazioni alle imprese già operanti o di nuova costituzione che beneficiano dei finanziamenti progetti operativi per l'imprenditorialità comunale (Poic) nel territorio del Comune di Sassari.
La quantificazione del contributo è rapportata alla sommatoria dei tributi comunali (Ici, Imu, Tasi, Tia, Tares,Tari, Tosap, imposta sulla pubblicità), dovuti integralmente e regolarmente pagati fino all'importo massimo di 3mila euro.
Le istanze dovranno essere inviate via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.sassari.it .
Sul sito www.comune.sassari.it sono pubblicate tutte le informazioni e i documenti. È anche possibile chiedere chiarimenti a sportellounico@comune.sassari.it , sara.petretto@comune.sassari.it , giovanna.napoli@comune.sassari.it , cristina.fois@comune.sassari.it o ai numeri 079279515 - 863 - 488
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Attentato nella notte al Corpo Forestale: la solidarietà della Regione Sardegna
- Sardegna. Proposta di legge del M5S per la prevenzione ed il contrasto alla violenza di genere
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- La Dinamo Sassari stacca il biglietto per i Playoff di BCL
- Appello degli ex Sindaci d'Italia per un governo forte capace di affrontare le crisi reali del Paese
- AOU Sassari: la Pet con Gallio, una nuova arma contro i tumori neuroendocrini
- Domani la giornata conclusiva della campagna di sensibilizzazione sui rifiuti marini Clean Sea LIFE
- Post Dinamo Sassari Vs Galatasaray:
“Abbiamo meritato di proseguire il nostro cammino” - Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 216 i nuovi casi registrati, invariati i pazienti in intensiva
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie