AOU Sassari:"Vaccinazioni anti-Covid, seguite le indicazioni della Regione"
Sassari. "Abbiamo seguito le indicazioni della Regione per le vaccinazioni sia del personale sanitario e non sanitario, quindi per gli specializzandi e per i dipendenti delle ditte esterne che lavorano all'interno delle nostre strutture ospedaliere. Un grande lavoro che nell'arco di 7 giorni ha portato alla vaccinazione di oltre 3.600 persone". Sono le parole del commissario straordinario dell'Aou di Sassari, Antonio Spano, che interviene con alcune precisazioni in relazione all'articolo apparso oggi sul quotidiano locale.
"Apprezziamo - prosegue ancora il commissario straordinario - le parole del presidente dell'Opi di Sassari riportate dalla stampa on line, nel riconoscere il lavoro fatto dall'Aou di Sassari e nel precisare la sua posizione nei nostri confronti".
"La macchina sanitaria, vorrei ricordarlo - precisa ancora Antonio Spano - funziona anche grazie alla presenza del personale amministrativo che consente agli ingranaggi di girare. Il personale amministrativo, infatti, è anch'esso uno degli elementi fondamentali dell'organizzazione. Si pensi che esso garantisce anche la funzionalità tecnica dei reparti. Una macchina che funziona se vi è sinergia".
E la conferma che tutto il personale del comparto sanitario sia stato vaccinato arriva anche dalla struttura delle Professioni infermieristiche che, con il suo responsabile dottor Piero Bulla, fa sapere che "tutti gli infermieri e gli operatori socio sanitari hanno ricevuto prioritariamente il vaccino, come da programma".
Sulle vaccinazioni e sui criteri adottati, inoltre, vige la massima trasparenza, data anche dai flussi dei dati trasmessi quotidianamente alla Regione e al ministero della Salute dalle equipe vaccinali create in Aou e dirette dal dottor Antonello Serra e dal professor Paolo Castiglia.
"A oggi - conclude il commissario - non abbiamo ricevuto dalla Regione l'autorizzazione a vaccinare gli studenti dei corsi di laurea e i tirocinanti. Non appena arriverà, saremo ben lieti di somministrare il vaccino anche a loro".
Il piano delle seconde dosi, infine, procederà come da programma e inizierà a partire dal 21esimo giorno dalla prima somministrazione, riprendendo dai primi operatori vaccinati.
Si inizierà, appunto, il 21 gennaio, con i primi dieci operatori vaccinati il 31 dicembre quindi dal 25 gennaio tutti gli altri.
"Apprezziamo - prosegue ancora il commissario straordinario - le parole del presidente dell'Opi di Sassari riportate dalla stampa on line, nel riconoscere il lavoro fatto dall'Aou di Sassari e nel precisare la sua posizione nei nostri confronti".
"La macchina sanitaria, vorrei ricordarlo - precisa ancora Antonio Spano - funziona anche grazie alla presenza del personale amministrativo che consente agli ingranaggi di girare. Il personale amministrativo, infatti, è anch'esso uno degli elementi fondamentali dell'organizzazione. Si pensi che esso garantisce anche la funzionalità tecnica dei reparti. Una macchina che funziona se vi è sinergia".
E la conferma che tutto il personale del comparto sanitario sia stato vaccinato arriva anche dalla struttura delle Professioni infermieristiche che, con il suo responsabile dottor Piero Bulla, fa sapere che "tutti gli infermieri e gli operatori socio sanitari hanno ricevuto prioritariamente il vaccino, come da programma".
Sulle vaccinazioni e sui criteri adottati, inoltre, vige la massima trasparenza, data anche dai flussi dei dati trasmessi quotidianamente alla Regione e al ministero della Salute dalle equipe vaccinali create in Aou e dirette dal dottor Antonello Serra e dal professor Paolo Castiglia.
"A oggi - conclude il commissario - non abbiamo ricevuto dalla Regione l'autorizzazione a vaccinare gli studenti dei corsi di laurea e i tirocinanti. Non appena arriverà, saremo ben lieti di somministrare il vaccino anche a loro".
Il piano delle seconde dosi, infine, procederà come da programma e inizierà a partire dal 21esimo giorno dalla prima somministrazione, riprendendo dai primi operatori vaccinati.
Si inizierà, appunto, il 21 gennaio, con i primi dieci operatori vaccinati il 31 dicembre quindi dal 25 gennaio tutti gli altri.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Vaccino anti-Covid e risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Vaccini anti-Covid: prenotazioni tramite sms, per il M5S "in Sardegna è caos"
- Stasera a Sassari la Dinamo sfida Saragozza sul parquet del PalaSerradimigni
- I.Z.della Sardegna: manca il Direttore Generale. Perantoni chiede di esercitare i poteri sostitutivi
- Li Gioi,M5S:“Se il bando per la continuità aerea è pronto, perchè l'assessore Todde non lo illustra"
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- Enti locali, Paola Deiana (M5S): “Dal Ministero cinque milioni di euro al Comune di Alghero”
- Sardegna 2021, Grimaldi propone pacchetti vacanza sulle spiagge dell'isola
- Covid-19. Sono 45 i nuovi casi in Sardegna
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 47 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale