Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
Sassari. Nella giornata di ieri, personale della Squadra Mobile della Questura di Sassari, ha arrestato P.S., sassarese, di 45 anni, colpito dalla misura cautelare personale della custodia in carcere, a seguito della revoca del provvedimento cautelare degli arresti domiciliari, a lui concessi nell’ottobre 2020, dopo il rinvio a giudizio per i reati di evasione e violazione delle prescrizioni imposte.
L’uomo, fin dal giorno in cui gli era stata comminata la misura, nei molteplici controlli effettuati dal personale della Polizia di Stato, è risultato spesso assente dalla sua abitazione.
In uno degli episodi, il 23 dicembre scorso, era stato tratto in arresto proprio nella flagranza del reato di evasione e, anche in questa occasione per il rinvio a giudizio di tale inottemperanza, risultava essere sottoposto agli arresti domiciliari.
Nel pomeriggio di ieri, una pattuglia della Polizia lo ha identificato a bordo di un’auto fermata per un normale controllo di prevenzione e, seppure avesse fornito false generalità al personale, è stato prontamente riconosciuto quale destinatario del provvedimento di revoca degli arresti domiciliari emesso dall’Autorità Giudiziaria.
L’uomo, fin dal giorno in cui gli era stata comminata la misura, nei molteplici controlli effettuati dal personale della Polizia di Stato, è risultato spesso assente dalla sua abitazione.
In uno degli episodi, il 23 dicembre scorso, era stato tratto in arresto proprio nella flagranza del reato di evasione e, anche in questa occasione per il rinvio a giudizio di tale inottemperanza, risultava essere sottoposto agli arresti domiciliari.
Nel pomeriggio di ieri, una pattuglia della Polizia lo ha identificato a bordo di un’auto fermata per un normale controllo di prevenzione e, seppure avesse fornito false generalità al personale, è stato prontamente riconosciuto quale destinatario del provvedimento di revoca degli arresti domiciliari emesso dall’Autorità Giudiziaria.
Dopo essere stato accompagnato in Questura gli è stato notificato il provvedimento di carcerazione e successivamente è stato condotto presso il Carcere di Bancali.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid-19. Sono 67 i nuovi positivi in Sardegna. Continuo calo di pazienti ricoverati
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari
- Psd’Az:“Il Governo intervenga sulla Ue per consentire alla Sardegna l'esportazione di carne suina"
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Rally Mondiale, il futuro è Alghero: scelta dal Progetto Green della nuova frontiera dei motori
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- COVID: UECOOP, con palestre chiuse a rischio 120mila posti di lavoro
- Rifiuti. Lampis all'Ecoforum "Buon risultato nella differenziata frutto dell'impegno delle comunità"
- Controlli pesca e commercio abusivo di ricci del Corpo Forestale, elevate sanzioni per 70.400 euro
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Comune di Sassari. Legge 20, online la modulistica per richiedere i contributi
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- Marijuana, cocaina e munizionamento da guerra: i Carabinieri arrestano tre uomini
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- Incidenti stradali in aumento a Sassari:il Comune avvia campagne di sicurezza e sensibilizzazione
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Importante ricerca sui tumori dell’Università di Sassari pubblicata su "Cancers"
- Covid-19. A Sassari città 91 casi: in forte calo, -33 rispetto a tre giorni fa