Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
Sassari. Domani, giovedì 21 gennaio 2021, i tecnici di Abbanoa hanno in programma un importante intervento di manutenzione straordinaria delle reti idriche dei quartieri di Sant’Orsola e Ottava. Nel dettaglio, saranno installate nuove apparecchiature per una gestione più efficiente del servizio. I lavori saranno eseguiti dalle 8 alle 21: in questa fascia oraria si verificheranno temporanee interruzioni e cali di pressione che interesseranno i due rioni e le utenze nelle strade vicinali Marchetto, Sette Palme, Villa Gorizia, Giagumona, Rio d’Ottava, Li Pantamazzi e Baddelonga Russeglia.
L’ingegnerizzazione. Si tratta di un’attività legata all’ingegnerizzazione delle reti con l’obiettivo di rendere l’intero sistema più efficiente grazie all’installazione di particolari apparecchiature che consentono di gestire portate e pressioni tramite valvole elettroniche di regolazione. Sassari è tra i primi 30 Comuni dell’intera Isola dove si sta applicando questa soluzione rivoluzionaria che consente di aggredire le situazioni di criticità eliminando le cause alla radice.
I distretti. La rete idrica cittadina viene divisa in distretti idraulici. Ognuno avrà una propria regolazione in base alle reali esigenze di portate e pressioni. Non solo: la distrettualizzazione delle reti, in casi di guasti, consente di isolare la sola zona interessata senza creare disservizi nel resto del centro abitato. Tutto questo proprio grazie all’installazione di particolari apparecchiature la cui installazione è in corso.
L’ingegnerizzazione. Si tratta di un’attività legata all’ingegnerizzazione delle reti con l’obiettivo di rendere l’intero sistema più efficiente grazie all’installazione di particolari apparecchiature che consentono di gestire portate e pressioni tramite valvole elettroniche di regolazione. Sassari è tra i primi 30 Comuni dell’intera Isola dove si sta applicando questa soluzione rivoluzionaria che consente di aggredire le situazioni di criticità eliminando le cause alla radice.
I distretti. La rete idrica cittadina viene divisa in distretti idraulici. Ognuno avrà una propria regolazione in base alle reali esigenze di portate e pressioni. Non solo: la distrettualizzazione delle reti, in casi di guasti, consente di isolare la sola zona interessata senza creare disservizi nel resto del centro abitato. Tutto questo proprio grazie all’installazione di particolari apparecchiature la cui installazione è in corso.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- ASL Sassari. Vaccinazione anti-Covid: terminata somministrazione prima dose in RSA e Case di riposo
- Coronavirus. In Sardegna oggi si registrano 70 nuovi casi, 10 in meno rispetto al dato di ieri
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale
- Recovery fund: ecco i progetti di Solinas per la Sardegna
- Sassari. Bonus matrimoni, prorogati i termini per presentare le pezze giustificative delle spese
- Da lunedi sei tratte navali della Sardegna a rischio sospensione
- "Crescere in Digitale" con la Camera di Commercio di Sassari: formazione e tirocini per i giovani
- La Confcommercio Nord Sardegna sostiene le azioni della FIPE
- Sardegna. Raccolta differenziata ed economia circolare, il progetto approda in Regione
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Comune di Sassari. Legge 20, online la modulistica per richiedere i contributi
- Al via i vaccini per le forze dell’ordine all'Aou di Sassari
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 47 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 77 i nuovi casi registrati, tasso di positività 0,3%