Regione. Assessore Satta "Prosegue il programma di trasformazione digitale dell'Amministrazione"
“Proseguendo il programma di trasformazione digitale della Regione, stiamo completando un importante progetto, avviato alla fine del 2019, che, nell’ambito del progetto Sistemi informativi di base dell’amministrazione regionale (Sibar), ha come obiettivo l’aggiornamento tecnologico e applicativo del sistema documentale, di quello per la gestione della Determina elettronica contabile (Dec) e del nuovo portale del personale, realizzato con la migliore tecnologia offerta dal mercato”. Lo ha detto l’assessore regionale degli Affari generali, Valeria Satta, durante l’incontro coi direttori generali e di servizio dell'Amministrazione per spiegare le novità che riguardano l’aggiornamento tecnologico del sistema della Regione Sardegna.
“Grazie agli aggiornamenti tecnologici – ha aggiunto l’assessore Satta – gli utenti dell’Amministrazione potranno fruire di una navigazione rinnovata con applicazioni più efficienti e performanti che garantiscono un miglioramento nei tempi di risposta del sistema, assicurando ai cittadini servizi più efficienti. La nuova architettura consentirà di migliorare l’interoperabilità con sistemi interni ed esterni all’Amministrazione regionale, facilitando la collaborazione con le altre amministrazioni pubbliche”.
“Grazie agli aggiornamenti tecnologici – ha aggiunto l’assessore Satta – gli utenti dell’Amministrazione potranno fruire di una navigazione rinnovata con applicazioni più efficienti e performanti che garantiscono un miglioramento nei tempi di risposta del sistema, assicurando ai cittadini servizi più efficienti. La nuova architettura consentirà di migliorare l’interoperabilità con sistemi interni ed esterni all’Amministrazione regionale, facilitando la collaborazione con le altre amministrazioni pubbliche”.
“E’ in programma anche un piano di comunicazione e formazione per dipendenti e dirigenti dell’Amministrazione, con particolare focus sul sistema documentale, che punta ad ottimizzare il funzionamento dell’importante macchina amministrativa regionale”, ha concluso l’esponente della Giunta Solinas.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Vaccino anti-Covid e risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Vaccini anti-Covid: prenotazioni tramite sms, per il M5S "in Sardegna è caos"
- Stasera a Sassari la Dinamo sfida Saragozza sul parquet del PalaSerradimigni
- I.Z.della Sardegna: manca il Direttore Generale. Perantoni chiede di esercitare i poteri sostitutivi
- Li Gioi,M5S:“Se il bando per la continuità aerea è pronto, perchè l'assessore Todde non lo illustra"
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- Enti locali, Paola Deiana (M5S): “Dal Ministero cinque milioni di euro al Comune di Alghero”
- Sardegna 2021, Grimaldi propone pacchetti vacanza sulle spiagge dell'isola
- Covid-19. Sono 45 i nuovi casi in Sardegna
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 47 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale