Sassari, via de Martini: così non va
Pubblichiamo il comunicato inviatoci da Pietro Pedoni, Responsabile della Comunicazione del Circolo Fratelli d’Italia Sassari - Audax sulla necessità di urgenti interventi sulla via de Martini a Sassari
Basta rimandare il rifacimento del manto stradale di via de Martini, strada che necessita ormai da troppo tempo di interventi urgenti e improcrastinabili per la sicurezza di chi transita tutti i giorni su questa importante arteria.
Non si contano più le segnalazioni di cittadini e residenti, esasperati da questa situazione diventata ormai insostenibile.Le buche ,diventate crateri, vengono trasformate in laghi dalle piogge, costituendo vere e proprie trappole per auto moto e biciclette, spesso unendosi tra loro formando così dei piccoli fiumi.
La vegetazione che invade la carreggiata, costringe a pericolosi restringimenti, costituendo ulteriore pericolo, unitamente alla segnaletica inesistente oltre alla scarsissima illuminazione.
Le fermate dell’autobus dotate di nuovi pali segnaletici sono in gran parte sprovviste di pensiline e posizionate in piena curva, al buio e con grandi pericoli per pedoni e passeggeri in attesa.
A questo contesto già critico si aggiunge la situazione della scuola primaria e dell'infanzia di Villa Gorizia che si trova a dover sospendere le lezioni, per la mancanza di acqua, la presenza di escrementi di piccioni, problemi alla linea telefonica e anche qui, per le scarse condizioni di sicurezza dovute all’assenza di attraversamento pedonale.
Purtroppo le numerose segnalazioni da parte dei residenti, ma anche di numerose richieste di intervento da parte di noi di Fratelli d’Italia Sassari - Audax non hanno risolto la situazione, peggiorata con le lunghe piogge dei giorni scorsi.
Anche gli interventi iniziati nelle prime settimane del 2020, ci avevano fatto sperare in una definitiva soluzione del problema.
Poi con il blocco dei lavori, sono giustamente riprese le lamentele da parte dei residenti spazientiti per le loro richieste rimaste inascoltate, oltre che di tutti coloro che vi transitano, soprattutto considerando i rischi quotidiani per la loro incolumità
Come più volte sottolineato, la sicurezza di automobilisti e pedoni sulle strade cittadine, non deve essere subordinata a logiche di bilancio.
Destinare somme per intervenire sulle strade cittadine, migliorarne la sicurezza e aumentare la salvaguardia della pubblica incolumità, deve costituire la priorità negli interventi da effettuare.
Chiediamo pertanto con forza e determinazione, unitamente ai cittadini e residenti irritati, alla giunta comunale e agli assessorati competenti, un intervento urgente per il rifacimento del manto stradale e della messa in sicurezza di tutta via De Martini. Ormai non si può più rimandare
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- ASL Sassari. Vaccinazione anti-Covid: terminata somministrazione prima dose in RSA e Case di riposo
- Coronavirus. In Sardegna oggi si registrano 70 nuovi casi, 10 in meno rispetto al dato di ieri
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale
- Recovery fund: ecco i progetti di Solinas per la Sardegna
- Sassari. Bonus matrimoni, prorogati i termini per presentare le pezze giustificative delle spese
- Da lunedi sei tratte navali della Sardegna a rischio sospensione
- "Crescere in Digitale" con la Camera di Commercio di Sassari: formazione e tirocini per i giovani
- La Confcommercio Nord Sardegna sostiene le azioni della FIPE
- Sardegna. Raccolta differenziata ed economia circolare, il progetto approda in Regione
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Comune di Sassari. Legge 20, online la modulistica per richiedere i contributi
- Al via i vaccini per le forze dell’ordine all'Aou di Sassari
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 47 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 77 i nuovi casi registrati, tasso di positività 0,3%