Progetto restyling urbanistico a Tissi, al via i lavori di edilizia residenziale popolare
L'Amministrazione comunale nell'attività di attuazione delle linee programmatiche di mandato, nell’ottica di investimenti finalizzati al miglioramento della dotazione infrastrutturale e al recupero degli immobili e delle strutture destinate a servizi per la popolazione, comunica che hanno avuto avvio i lavori dell'area pubblica delimitata da Via Cherchi e Via Gramsci, sita in area destinata all'edilizia economica popolare cosiddetta Zona ex L.n°167/62. L'intento è quello di completare il comparto considerato con un intervento di ristrutturazione urbanistica, volto al miglioramento della qualità urbana sia dal punto di vista architettonico che delle dotazioni infrastrutturali a servizio delle residenze esistenti. I lavori verrano eseguiti in un’ area destinata all'edilizia residenziale popolare, la quale superficie non è mai stata oggetto di lavori e si presenta priva delle adeguate urbanizzazioni primarie e secondarie e degli spazi definiti nel suddetto Piano di Utilizzo.
Il progetto consiste nella sistemazione dell'area mediante una serie di opere di urbanizzazione primaria atte a definire gli spazi pubblici a uso e servizio delle abitazioni insistenti, oltre che di completamento del quartiere interessato: opere di manutenzione stradale e raccordo con la rete viaria esistente; di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche; di installazione dell'impianto di illuminazione pubblica in estensione a quello esistente; sistemazione dei sottoservizi in genere; costruzione di marciapiedi e spazi pedonali in genere; realizzazione spazi di sosta e parcheggi a servizio delle residenze; abbattimento delle barriere architettoniche nei marciapiedi esistenti. “La riqualificazione dell’area-spiega il sindaco Gian Maria Budroni- nasce dall'esigenza di consentire un utilizzo ottimale degli spazi di quartiere, ora privi delle necessarie caratteristiche di spazio pubblico. La ristrutturazione urbanistica in previsione si pone lo scopo di soddisfare i bisogni dei residenti attraverso il nuovo assetto ordinato ed esteticamente piacevole, sviluppare il decoro urbano, elemento per niente secondario, con l’obiettivo di favorire l'aggregazione e la socializzazione, contribuendo a rafforzare l'identità dei cittadini che vi abitano”. Dello stesso parere l’assessore ai lavori pubblici Gionni Deledda: “Siamo estremamente soddisfatti nel raggiungimento di un’ulteriore obiettivo di riqualificazione, si tratta uno spazio del paese mai valorizzato. Aggiungiamo così un’ opera alle altre già realizzate da questa amministrazione che sta migliorando l’aspetto del nostro paese oltre che risolvendo problematiche ereditate e rimaste nel tempo irrisolte.”
Il progetto consiste nella sistemazione dell'area mediante una serie di opere di urbanizzazione primaria atte a definire gli spazi pubblici a uso e servizio delle abitazioni insistenti, oltre che di completamento del quartiere interessato: opere di manutenzione stradale e raccordo con la rete viaria esistente; di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche; di installazione dell'impianto di illuminazione pubblica in estensione a quello esistente; sistemazione dei sottoservizi in genere; costruzione di marciapiedi e spazi pedonali in genere; realizzazione spazi di sosta e parcheggi a servizio delle residenze; abbattimento delle barriere architettoniche nei marciapiedi esistenti. “La riqualificazione dell’area-spiega il sindaco Gian Maria Budroni- nasce dall'esigenza di consentire un utilizzo ottimale degli spazi di quartiere, ora privi delle necessarie caratteristiche di spazio pubblico. La ristrutturazione urbanistica in previsione si pone lo scopo di soddisfare i bisogni dei residenti attraverso il nuovo assetto ordinato ed esteticamente piacevole, sviluppare il decoro urbano, elemento per niente secondario, con l’obiettivo di favorire l'aggregazione e la socializzazione, contribuendo a rafforzare l'identità dei cittadini che vi abitano”. Dello stesso parere l’assessore ai lavori pubblici Gionni Deledda: “Siamo estremamente soddisfatti nel raggiungimento di un’ulteriore obiettivo di riqualificazione, si tratta uno spazio del paese mai valorizzato. Aggiungiamo così un’ opera alle altre già realizzate da questa amministrazione che sta migliorando l’aspetto del nostro paese oltre che risolvendo problematiche ereditate e rimaste nel tempo irrisolte.”
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid-19. Sono 67 i nuovi positivi in Sardegna. Continuo calo di pazienti ricoverati
- Psd’Az:“Il Governo intervenga sulla Ue per consentire alla Sardegna l'esportazione di carne suina"
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Rally Mondiale, il futuro è Alghero: scelta dal Progetto Green della nuova frontiera dei motori
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- COVID: UECOOP, con palestre chiuse a rischio 120mila posti di lavoro
- Rifiuti. Lampis all'Ecoforum "Buon risultato nella differenziata frutto dell'impegno delle comunità"
- Controlli pesca e commercio abusivo di ricci del Corpo Forestale, elevate sanzioni per 70.400 euro
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 47 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Sassari. Proseguono i lavori nelle strade cittadine: è la volta di via Pirandello
- Comune di Sassari. Legge 20, online la modulistica per richiedere i contributi
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- Marijuana, cocaina e munizionamento da guerra: i Carabinieri arrestano tre uomini
- Importante ricerca sui tumori dell’Università di Sassari pubblicata su "Cancers"
- Incidenti stradali in aumento a Sassari:il Comune avvia campagne di sicurezza e sensibilizzazione
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- Covid-19. A Sassari città 91 casi: in forte calo, -33 rispetto a tre giorni fa
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Reagisce con violenza a un controllo dei Carabinieri, arrestato 50enne sassarese