AOU Sassari. Nessun nuovo focolaio di infezione Covid in Medicina uomini
Sassari. "Non esiste al momento nessun nuovo cluster di infezione Covid nel reparto di Medicina uomini". Sono le precisazioni del direttore dello stesso reparto, dottor Francesco Bandiera, dopo la pubblicazione su un quotidiano on line di un nuovo caso nella struttura al primo piano del Santissima Annunziata.
"Il nostro reparto è aperto e sta effettuando regolarmente i ricoveri - precisa ancora -. Sabato 30 gennaio abbiamo avuto, in realtà, un caso di paziente "grigio", cioè con quadro TC polmonare dubbio di polmonite Covid. La paziente è stata ricoverata dal Pronto soccorso dopo due tamponi molecolari negativi. È attualmente isolata nel nostro reparto e se si evidenziasse la positività in successivi tamponi molecolari verrà trasferita in reparto Covid. Diversamente sarà trattata in base alla causa che ha indotto il quadro clinico. La nostra struttura continuerà regolarmente la sua attività".
Una situazione simile si era già verificata venerdì scorso, all'apertura del reparto uomini, quando un paziente negativo al tampone era stato ricoverato dal Pronto soccorso.
"Attraverso l'utilizzo delle nuove 'linee di indirizzo sull'uso appropriato dei test diagnostici per Sars Cov-2 e la loro interpretazione clinica', adottate dalla direzione, il paziente - afferma ancora Bandiera - era stato isolato e, una volta identificato come positivo, era stato subito trasferito nel reparto Covid".
"La Direzione aziendale nel frattempo sta predisponendo un apposito reparto per la gestione dei “pazienti grigi”, così da ridurre la possibilità di focolai infettivi nei reparti no-Covid", conclude Francesco Bandiera.
"Il nostro reparto è aperto e sta effettuando regolarmente i ricoveri - precisa ancora -. Sabato 30 gennaio abbiamo avuto, in realtà, un caso di paziente "grigio", cioè con quadro TC polmonare dubbio di polmonite Covid. La paziente è stata ricoverata dal Pronto soccorso dopo due tamponi molecolari negativi. È attualmente isolata nel nostro reparto e se si evidenziasse la positività in successivi tamponi molecolari verrà trasferita in reparto Covid. Diversamente sarà trattata in base alla causa che ha indotto il quadro clinico. La nostra struttura continuerà regolarmente la sua attività".
Una situazione simile si era già verificata venerdì scorso, all'apertura del reparto uomini, quando un paziente negativo al tampone era stato ricoverato dal Pronto soccorso.
"Attraverso l'utilizzo delle nuove 'linee di indirizzo sull'uso appropriato dei test diagnostici per Sars Cov-2 e la loro interpretazione clinica', adottate dalla direzione, il paziente - afferma ancora Bandiera - era stato isolato e, una volta identificato come positivo, era stato subito trasferito nel reparto Covid".
"La Direzione aziendale nel frattempo sta predisponendo un apposito reparto per la gestione dei “pazienti grigi”, così da ridurre la possibilità di focolai infettivi nei reparti no-Covid", conclude Francesco Bandiera.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid-19. Sono 67 i nuovi positivi in Sardegna. Continuo calo di pazienti ricoverati
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari
- Psd’Az:“Il Governo intervenga sulla Ue per consentire alla Sardegna l'esportazione di carne suina"
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Rally Mondiale, il futuro è Alghero: scelta dal Progetto Green della nuova frontiera dei motori
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- COVID: UECOOP, con palestre chiuse a rischio 120mila posti di lavoro
- Rifiuti. Lampis all'Ecoforum "Buon risultato nella differenziata frutto dell'impegno delle comunità"
- Controlli pesca e commercio abusivo di ricci del Corpo Forestale, elevate sanzioni per 70.400 euro
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Comune di Sassari. Legge 20, online la modulistica per richiedere i contributi
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- Marijuana, cocaina e munizionamento da guerra: i Carabinieri arrestano tre uomini
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- Incidenti stradali in aumento a Sassari:il Comune avvia campagne di sicurezza e sensibilizzazione
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Importante ricerca sui tumori dell’Università di Sassari pubblicata su "Cancers"
- Covid-19. A Sassari città 91 casi: in forte calo, -33 rispetto a tre giorni fa