Scoperto a pescare ricci nel Parco di Porto Conte: attrezzatura sequestrata e 1000€ di sanzione
Prosegue l’attività di contrasto alla pesca illegale del riccio di mare (Paracentrotus lividus) da parte del Comando Barracelli di Alghero, in particolare all’interno del Parco Naturale Regionale di Porto Conte. Durante l’attività di vigilanza messa in atto sin dalle prime ore del mattino, il personale del Comando Barracelli, coordinato dal Cap. Riccardo Paddeu, lo scorso fine settimana ha sorpreso un pescatore intento nella pesca illegale del riccio di mare nei pressi della Spiaggia del Lazzaretto, in piena area SIC. Oltre a procedere al sequestro dei ricci di mare, circa 200, e dell’attrezzatura da pesca utilizzata, è stata contestata una sanzione amministrativa per un totale di 1.000 € relativa alla raccolta non autorizzata. Il pescato, ancora vivo, consegnato alla Guardia Costiera di Alghero è stato rilasciato in mare. La pesca del riccio di mare è vietata non solo all’interno dei confini dell’Area Marina Protetta, ma in tutti i tratti di mare ricompresi all’interno dei confini delle aree di interesse comunitario SIC e ZPS ricadenti nel Comune di Alghero: lo prevede un’apposita Ordinanza del Direttore dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte, Ente gestore dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia –Isola Piana, Mariano Mariani. L’obiettivo portato avanti ogni giorno dal Comando dei Barracelli di Alghero, con personale altamente preparato, è quello di reprimere la pesca illegale del riccio di mare, evitando ulteriori danni al delicato ecosistema marino della costa e il depauperamento della risorsa ittica .Recentemente è stato rinnovato il protocollo d’intesa per ulteriori tre ann icon l’Azienda Speciale Parco di Porto Conte, per la vigilanza dell’area terrestre e dell’Area Marina Protetta Capo Caccia Isola Piana, che sarà ulteriormente implementato con ulteriori protocolli operativi per specifiche attività di polizia.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid.In Sardegna oggi si registrano 380 nuovi casi,+87 nel cagliaritano,+84 in provincia di Sassari
- Li Punti, arrestato dalla Polizia 30enne tedesco per lesioni gravi nei confronti della compagna
- Lite familiare a Sant'Orsola.Arrestato 48enne per resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale
- Sassari.Martedì 13 aprile nuovi collegamenti delle reti idriche nelle vie Ariosto, Sennori e Manzoni
- Sardi e Sicuri. Anche il capitano della Dinamo Giacomo Devecchi, scende in campo per lo screening
- La Sardegna rischia di finire in zona rossa per il solo R(t)
- Dieci anni dalla morte di Sidney Lumet: i suoi film più importanti
- Peru:"Decentrare i punti di vaccinazione per evitare gli assembramenti"
- Coldiretti, effetto chiusure Covid:"Ora gli italiani tagliano anche il cibo (-5,5%)"
- La denuncia del M5S:"Escluse le coop del territorio dalla gara per le ambulanze per l'AOU Sassari"
- Li Punti, arrestato dalla Polizia 30enne tedesco per lesioni gravi nei confronti della compagna
- Sassari. Domani alla Promocamera giornata vaccinale per i cittadini non fragili nati nel 1942 e 1943
- La Sardegna rischia di finire in zona rossa per il solo R(t)
- Sassari.Martedì 13 aprile nuovi collegamenti delle reti idriche nelle vie Ariosto, Sennori e Manzoni
- Lite familiare a Sant'Orsola.Arrestato 48enne per resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale
- Centro vaccinale Sassari, ecco le categorie convocate per venerdì 9 aprile
- Sardegna,oggi si registrano 128 nuovi casi Covid, 90 dei quali nella Città metropolitana di Cagliari
- Sardegna. Raffica di ordinanze del Presidente Solinas: confermata didattica al 75% per le superiori
- Uri, birra in mano e chiacchiere tra amici. Sanzionate dai Carabinieri 5 persone per assembramento
- Bancarotta fraudolenta per 3mln di euro scoperta dalle Fiamme Oro: nei guai commercianti di preziosi