Buoni Spesa, aggiornato dal Comune di Sassari l’elenco delle domande ammesse
Palazzo ducale (foto: SassariNotizie.com)
Sassari. Sul sito www.comune.sassari.it è pubblicato l’elenco aggiornato delle domande ammesse per i Buoni Spesa, dopo ulteriori verifiche degli uffici comunali, con le somme spettanti per ciascun nucleo familiare.
I beneficiari riceveranno un sms, sul numero di telefono indicato nella domanda, da parte della DAY Ristoservice SpA, società affidataria del servizio, con indicazione dell’importo dei buoni spesa assegnati al nucleo familiare e accreditati nella tessera sanitaria del richiedente.
I Buoni Spesa potranno essere utilizzati entro il 30 aprile per l’acquisto di generi alimentari, farmaci e beni di prima necessità da effettuarsi negli esercizi commerciali del territorio comunale convenzionati.
Per le domande rimaste ancora sospese, gli uffici hanno già inviato una email agli interessati con la richiesta di chiarimenti e integrazioni delle autocertificazioni. Per regolarizzare le istanze, i destinatari della comunicazione devono rispondere, secondo la tempistica e le indicazioni presenti nel messaggio, all'indirizzo buonispesabis@comune.sassari.it.
I beneficiari riceveranno un sms, sul numero di telefono indicato nella domanda, da parte della DAY Ristoservice SpA, società affidataria del servizio, con indicazione dell’importo dei buoni spesa assegnati al nucleo familiare e accreditati nella tessera sanitaria del richiedente.
I Buoni Spesa potranno essere utilizzati entro il 30 aprile per l’acquisto di generi alimentari, farmaci e beni di prima necessità da effettuarsi negli esercizi commerciali del territorio comunale convenzionati.
Per le domande rimaste ancora sospese, gli uffici hanno già inviato una email agli interessati con la richiesta di chiarimenti e integrazioni delle autocertificazioni. Per regolarizzare le istanze, i destinatari della comunicazione devono rispondere, secondo la tempistica e le indicazioni presenti nel messaggio, all'indirizzo buonispesabis@comune.sassari.it.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid-19. Sono 67 i nuovi positivi in Sardegna. Continuo calo di pazienti ricoverati
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari
- Psd’Az:“Il Governo intervenga sulla Ue per consentire alla Sardegna l'esportazione di carne suina"
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Rally Mondiale, il futuro è Alghero: scelta dal Progetto Green della nuova frontiera dei motori
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- COVID: UECOOP, con palestre chiuse a rischio 120mila posti di lavoro
- Rifiuti. Lampis all'Ecoforum "Buon risultato nella differenziata frutto dell'impegno delle comunità"
- Controlli pesca e commercio abusivo di ricci del Corpo Forestale, elevate sanzioni per 70.400 euro
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Comune di Sassari. Legge 20, online la modulistica per richiedere i contributi
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- Marijuana, cocaina e munizionamento da guerra: i Carabinieri arrestano tre uomini
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- Incidenti stradali in aumento a Sassari:il Comune avvia campagne di sicurezza e sensibilizzazione
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Importante ricerca sui tumori dell’Università di Sassari pubblicata su "Cancers"
- Covid-19. A Sassari città 91 casi: in forte calo, -33 rispetto a tre giorni fa