Fondo(R)esisto,Zedda"Conclusa positivamente la prima giornata per le micro, piccole e medie imprese"
Ampia richiesta da parte delle imprese sarde per partecipare al bando del Fondo (R)esisto, finalizzato alla salvaguardia dei livelli occupazionali attraverso l’erogazione di sovvenzioni a favore di micro, piccole e medie imprese. Circa 7000 le domande pervenute agli uffici regionali alle 16 nella prima giornata di apertura di oggi, per una richiesta di contributi per un valore di oltre 160 milioni di euro.
“Una partecipazione che attendevamo e che va anche oltre le aspettative - spiega l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda - Ciò dimostra che la Regione è stata in grado di intercettare i bisogni delle imprese e siamo riusciti a dare gli strumenti per favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori. Una misura necessaria – prosegue l’assessore - che rappresenta un segnale di ottimismo e di speranza per una ripresa economica della nostra Isola”.
“Una partecipazione che attendevamo e che va anche oltre le aspettative - spiega l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda - Ciò dimostra che la Regione è stata in grado di intercettare i bisogni delle imprese e siamo riusciti a dare gli strumenti per favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori. Una misura necessaria – prosegue l’assessore - che rappresenta un segnale di ottimismo e di speranza per una ripresa economica della nostra Isola”.
“Alla chiusura del bando (R)esisto – conclude l’esponente della Giunta Solinas - data la cospicua adesione, valuteremo la reale esigenza di implementare le risorse e metteremo il massimo impegno per riuscire a finanziare il maggior numero possibile di domande”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus.Oggi in Sardegna si registrano 199 nuovi casi, calano i positivi in provincia di Sassari
- Da oggi gli ultra 70enni potranno recarsi dai Carabinieri di Sassari per prenotare il vaccino
- Hub vaccinale di Promocamera. Da oggi si riprende regolarmente
- Covid-19. A Sassari città i positivi sono 157. 17 i ricoverati e 220 le persone in quarantena
- A Sassari un rispetto rigoroso delle norme anti-Covid nel primo fine settimana in zona rossa
- Hub Promocamera Sassari, rimodulazione del calendario vaccinale
- La Clinica Psichiatrica si apre alle donne per la “Giornata nazionale della Salute della donna”
- Sardi e sicuri, circa 18 mila test nello screening su 23 comuni del sassarese
- Le due facce contrapposte del gioco legale in Italia
- Coronavirus Sardegna. Ieri erano 351 i nuovi casi, +101 in provincia di Sassari
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Sassari, domani niente acqua per lavori all'acquedotto del Coghinas
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- Conservatorio Sassari. L'Orchestra Sinfonica del Canepa riprende a suonare in diretta streaming
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Ecco il calendario vaccinale per i cittadini del Comune di Alghero di età compresa tra i 60 e 69anni
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Droga in ovuli nello stomaco: la Guardia di Finanza arresta un corriere allo scalo di Porto Torres