Linea ferroviaria Ozieri Chilivani - Oristano, da lunedì 22 al via i lavori di potenziamento
Al via lunedì 22 febbraio i lavori di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria sulla linea Ozieri Chilivani – Oristano da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), che comporteranno modifiche alla circolazione ferroviaria e interruzioni in archi temporali diversi dal 22 febbraio al 27 marzo, così suddivise:
Tratta Ozieri Chilivani - Macomer: dal 22 febbraio al 14 marzo interruzione totale, con attivazione servizi bus sostitutivi per tutto l’arco della giornata.
Tratta Ozieri Chilivani - Oristano: dal 15 marzo al 27 marzo interruzione totale, con attivazione servizi bus sostitutivi per tutto l’arco della giornata.
I lavori, unitamente ai prossimi investimenti previsti, consentiranno a RFI di velocizzare la linea migliorando i tempi di percorrenza. Durante gli interventi, particolarmente complessi a causa dei tracciati tortuosi e dalle forti pendenze, saranno impegnati quotidianamente circa 120 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e delle ditte appaltatrici, per un totale di 8 cantieri al lavoro. Le attività rientrano tra i progetti di velocizzazione già pianificati sulla rete ferroviaria della Regione Sardegna, ed in piena coerenza con gli impegni sottoscritti nel 2020 nell'ambito dell'Accordo Quadro per il Trasporto Pubblico Locale.
L’investimento economico complessivo è di circa 8,5 milioni di euro.
Tratta Ozieri Chilivani - Macomer: dal 22 febbraio al 14 marzo interruzione totale, con attivazione servizi bus sostitutivi per tutto l’arco della giornata.
Tratta Ozieri Chilivani - Oristano: dal 15 marzo al 27 marzo interruzione totale, con attivazione servizi bus sostitutivi per tutto l’arco della giornata.
I lavori, unitamente ai prossimi investimenti previsti, consentiranno a RFI di velocizzare la linea migliorando i tempi di percorrenza. Durante gli interventi, particolarmente complessi a causa dei tracciati tortuosi e dalle forti pendenze, saranno impegnati quotidianamente circa 120 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e delle ditte appaltatrici, per un totale di 8 cantieri al lavoro. Le attività rientrano tra i progetti di velocizzazione già pianificati sulla rete ferroviaria della Regione Sardegna, ed in piena coerenza con gli impegni sottoscritti nel 2020 nell'ambito dell'Accordo Quadro per il Trasporto Pubblico Locale.
L’investimento economico complessivo è di circa 8,5 milioni di euro.
Tutti i dettagli sono disponibili sui canali web dell’impresa ferroviaria.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 68 nuovi casi, tasso di positività 0,2%
- Covid-19: 100 controlli e cinque locali sanzionati a Sassari nel primo fine settimana di Zona Bianca
- Emergenza covid, controlli su oltre mille passeggeri nella prima mattinata
- Al via i controlli nei porti e aeroporti della Sardegna: adeguare il numero delle strutture portuali
- Domani la Dinamo Sassari in Repubblica Ceca per il game 2 di BCL
- Aou Sassari. Variante inglese in Sardegna già a dicembre
- Nella Giornata internazionale della donna Sassari premia cinque sue illustri concittadine
- Covid, Solinas "Screening e vaccini per consolidare la Sardegna come modello di turismo sicuro
- Covid.“Educapiamo” dal 9 marzo parte la campagna informativa dell'Università di Sassari
- Farmacia Territoriale, nuovi orari di apertura al pubblico della sede di Sassari in via Zanfarino
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 101 nuovi casi, calano i decessi
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 44, 5 in meno rispetto a lunedì. Sono 9 i ricoverati
- ADM Sassari.Sbarca all'Aeroporto di Olbia con 20.750 euro in contanti, sanzionato cittadino italiano
- ASSL Sassari, iniziata la campagna vaccinale dei cittadini con più di 80 anni
- Vaccino anti-Covid: alta la risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- Accordo Regione,medici di base e guardie mediche per vaccinare gli ultraottantenni della Sardegna
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 89 nuovi casi, tasso di positività 2,5%
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 81 nuovi casi, tasso di positività 3,1%
- Sardo e Sassarese: dalla gastronomia alla musica un mondo di tradizioni nelle attività dell’Is.Be