Sassari. Legge 162/98, al via le domande per i nuovi piani personalizzati
(foto: flickr.com)
Sassari. Dal primo marzo al 6 aprile i cittadini attualmente non beneficiari di un piano personalizzato ai sensi della legge 162/98 potranno presentare le domande per accedere al programma a decorrere dal primo maggio 2021.
Possono richiedere il beneficio le persone adulte, anziane e minori con riconoscimento della condizione di disabilità (in base all’articolo 3, comma 3, della legge 104/1992) in possesso della certificazione al 31 marzo 2021 o che siano state sottoposte alla visita entro il 31 marzo 2021, la cui certificazione definitiva sia stata rilasciata successivamente.
La domanda dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente la modulistica presente sul sito www.comune.sassari.it nella sede territoriale di riferimento del servizio sociale, a mano o via mail, o inviandola all'indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.sassari.it o all'indirizzo email della sede territoriale.
Le domande presentate oltre il 6 aprile saranno prese in carico dagli uffici, secondo l'ordine di presentazione, solo se i tempi a disposizione lo consentiranno, tenuto conto della scadenza individuata dalla Regione per la conclusione delle attività.
Possono richiedere il beneficio le persone adulte, anziane e minori con riconoscimento della condizione di disabilità (in base all’articolo 3, comma 3, della legge 104/1992) in possesso della certificazione al 31 marzo 2021 o che siano state sottoposte alla visita entro il 31 marzo 2021, la cui certificazione definitiva sia stata rilasciata successivamente.
La domanda dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente la modulistica presente sul sito www.comune.sassari.it nella sede territoriale di riferimento del servizio sociale, a mano o via mail, o inviandola all'indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.sassari.it o all'indirizzo email della sede territoriale.
Le domande presentate oltre il 6 aprile saranno prese in carico dagli uffici, secondo l'ordine di presentazione, solo se i tempi a disposizione lo consentiranno, tenuto conto della scadenza individuata dalla Regione per la conclusione delle attività.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 348 nuovi casi , +156 nel cagliaritano
- Covid-19. A Sassari ci sono complessivamente 138 casi positivi e 14 ricoverati
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Comune di Sassari, pubblicato bando contributo comunale affitti 2021
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati
- Sassari, 2 milioni di euro per la manutenzione degli alloggi residenziali
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Ignoti danno fuoco al portone d'ingresso del Circolo Sassarese
- Bitcoin e un punto Sisal: truffe da parte di tre campani fra Tempio e Ozieri
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- Sassari: con quasi trentamila test si chiude la tappa screening di "Sardi e sicuri"
- Conservatorio Sassari. L'Orchestra Sinfonica del Canepa riprende a suonare in diretta streaming