Le ricerche su intenet più frequenti e comuni del 2021
L’inizio dell’anno è il momento di fare di bilanci e buoni propositi. Con l’avvio del nuovo anno, ci si guarda un po’ indietro per tirare le somme di quello che è successo e anche un po’ avanti per progettare il futuro. Ci sono tanti modi per far un sunto dell’anno appena trascorso; per dare una lettura agli eventi principali e allo spirito del tempo, si possono anche guardare le cose più cercate su Google e online. Divise per sezioni, queste sono le ricerche più frequenti nel 2020.
Le parole più cercate
La lista della parole più cercate del 2020 non poteva che iniziare con quelle legate alla pandemia in corso come corona virus, contagi e nuovo dpcm, un nuovo termine “coniato” proprio nel 2020 che riassume di volta in volta le misure adottate a livello governativo. Anche protezione civile è nella lista. Altro segno dei tempi sono parole come Classroom, Weschool e Meet tutte applicazioni usate per connettersi con gli altri, seguire le lezioni a distanza, fare riunioni da casa. Anche i bonus per giocare online sono molto cercati, come per esempio questo codice che ha riscosso molto successo.
I personaggi dell’anno
I personaggi che hanno destato maggiore interesse sono tanti, tra cui quelli che sono deceduti, come il campione di calcio più forte e amato di tutti i tempi Diego Armando Maradona. Altro sportivo cliccatissimo è il compianto Kobe Bryant scomparso per colpa di un incidente con la figlia. Le persone sui motori di ricerca hanno cercato notizie su Alex Zanardi, anche lui coinvolto in un incidente ed entrato in coma. Tra i politici, svetta Donald Trump ormai ex presidente americano. Al suo fianco nelle ricerche ovviamente arriva anche il nuovo inquilino della casa bianca Joe Biden e la sua vice Kamala Harris. Il primo ministro inglese Boris Johnson è un altro personaggio del 2020 per via della sua Brexit.
Come fare
Un altro capito molto interessante per riassumere l’anno appena passato riguarda le ricerche che iniziano con “come fare”. Molte ricerche sono dedicate a una delle manie che ha preso gli italiani costretti in casa a causa dell’emergenza. Per questo motivo, si è cercato come fare il pane, la pizza, il lievito madre, il lievito di birra e anche gli gnocchi; d’altronde con tanto tempo a disposizione, gli italiani si sono riscoperti cuochi e amanti della buona cucina fatta in casa.
Ancora una volta però ci sono ricerche legate al virus poiché le persone hanno cercato come fare l’amuchina, le mascherine antivirus e anche il tampone. Le domande istituzionali riguardano soprattutto il reddito di cittadinanza e lo Spid cioè il certificato di identità digitale che permette di fare molte cose come attivare il cashback.
Il perché delle cose
Altre ricerche iniziano per perché dato che gli italiani si domando il motivo di molte cose. Una questione molto ricercata è quella che ha che fare con il voto al referendum sul numero di parlamentari: perché votare sì o perché no. Di nuovo, altre domande hanno a che fare con il virus, ci sono poi domande più leggere che indagano sul motivo della separazione de I ricchi e poveri.
Le parole più cercate
La lista della parole più cercate del 2020 non poteva che iniziare con quelle legate alla pandemia in corso come corona virus, contagi e nuovo dpcm, un nuovo termine “coniato” proprio nel 2020 che riassume di volta in volta le misure adottate a livello governativo. Anche protezione civile è nella lista. Altro segno dei tempi sono parole come Classroom, Weschool e Meet tutte applicazioni usate per connettersi con gli altri, seguire le lezioni a distanza, fare riunioni da casa. Anche i bonus per giocare online sono molto cercati, come per esempio questo codice che ha riscosso molto successo.
I personaggi dell’anno
I personaggi che hanno destato maggiore interesse sono tanti, tra cui quelli che sono deceduti, come il campione di calcio più forte e amato di tutti i tempi Diego Armando Maradona. Altro sportivo cliccatissimo è il compianto Kobe Bryant scomparso per colpa di un incidente con la figlia. Le persone sui motori di ricerca hanno cercato notizie su Alex Zanardi, anche lui coinvolto in un incidente ed entrato in coma. Tra i politici, svetta Donald Trump ormai ex presidente americano. Al suo fianco nelle ricerche ovviamente arriva anche il nuovo inquilino della casa bianca Joe Biden e la sua vice Kamala Harris. Il primo ministro inglese Boris Johnson è un altro personaggio del 2020 per via della sua Brexit.
Come fare
Un altro capito molto interessante per riassumere l’anno appena passato riguarda le ricerche che iniziano con “come fare”. Molte ricerche sono dedicate a una delle manie che ha preso gli italiani costretti in casa a causa dell’emergenza. Per questo motivo, si è cercato come fare il pane, la pizza, il lievito madre, il lievito di birra e anche gli gnocchi; d’altronde con tanto tempo a disposizione, gli italiani si sono riscoperti cuochi e amanti della buona cucina fatta in casa.
Ancora una volta però ci sono ricerche legate al virus poiché le persone hanno cercato come fare l’amuchina, le mascherine antivirus e anche il tampone. Le domande istituzionali riguardano soprattutto il reddito di cittadinanza e lo Spid cioè il certificato di identità digitale che permette di fare molte cose come attivare il cashback.
Il perché delle cose
Altre ricerche iniziano per perché dato che gli italiani si domando il motivo di molte cose. Una questione molto ricercata è quella che ha che fare con il voto al referendum sul numero di parlamentari: perché votare sì o perché no. Di nuovo, altre domande hanno a che fare con il virus, ci sono poi domande più leggere che indagano sul motivo della separazione de I ricchi e poveri.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 348 nuovi casi , +156 nel cagliaritano
- Covid-19. A Sassari ci sono complessivamente 138 casi positivi e 14 ricoverati
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Comune di Sassari, pubblicato bando contributo comunale affitti 2021
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati
- Sassari, 2 milioni di euro per la manutenzione degli alloggi residenziali
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Ignoti danno fuoco al portone d'ingresso del Circolo Sassarese
- Bitcoin e un punto Sisal: truffe da parte di tre campani fra Tempio e Ozieri
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- Sassari: con quasi trentamila test si chiude la tappa screening di "Sardi e sicuri"
- Conservatorio Sassari. L'Orchestra Sinfonica del Canepa riprende a suonare in diretta streaming