I Carabinieri vigilano sul rispetto del coprifuoco:ubriaco fa 30Km in contromano sulla Sassari-Olbia
Intensa attività dei Carabinieri del Comando Provinciale di Sassari impegnati nel controllo del territorio per il rispetto del "coprifuoco" anti-Covid.
Il primo intervento ieri notte, ad Olbia (ss), dove i militari della sezione radiomobile hanno deferito in stato di libertà un operaio 33enne poiché, alla guida della sua autovettura, in evidente stato di ebbrezza alcolica, si é rifiutato di sottoporsi all’ accertamento etilometrico e sullo stato di alterazione psicofisica dovuto all’ uso di sostanze stupefacenti; inoltre, a seguito di perquisizione personale e veicolare, e’ stato trovato in possesso di un coltello a serramanico avente lunghezza complessiva di cm. 16,5. Nella circostanza l’uomo e’ stato segnalato all’autorità amministrativa per aver omesso di osservare i vincoli imposti dalle misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da covid-19.
Sempre ad Olbia, nel corso della nottata, la Sezione radiomobile, ha deferito un 40enne, operaio, poiché è stato sorpreso alla guida di un veicolo privo di patente di guida, in quanto revocata; l'uomo si è anche rifiutato di sottoporsi all’accertamento etilometrico e, durante le fasi di identificazione ha proferito frasi minacciose e oltraggiose verso gli operanti alla presenza di testimoni. Nella circostanza l'uomo e’ stato segnalato all’autorità amministrativa per aver omesso di osservare i vincoli imposti dalle misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da covid-19.
Infine un cittadino di Mores (ss) di 67 anni è stato sorpreso in stato di ebbrezza alcolica alla guida di un autoveicolo. L'uomo è stato fermato dopo aver percorso circa 30 km. della Sassari - Olbia in contromano: patente di guida ritirata e veicolo affidato a persona idonea.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. In Sardegna oggi si registrano 328 nuovi casi, +101 in provincia di Sassari
- Sassari: in quattro finiscono in carcere per la rapina alla ditta di spedizioni Arco
- Coronavirus. Proseguono i controlli della Polizia locale: sanzionate e chiuse 2 attività commerciali
- Vaccini. La Sardegna quarta in Italia per somministrazioni ogni 100 mila abitanti
- Il Convitto Nazionale Canopoleno accreditato per l'Erasmus+ 2021-2027
- Strada Sassari - Alghero: F.I., PSd'Az, Gruppo Misto e UDC chiedono il "Modello Genova"
- Sassari: sassarese arrestato dalla Polizia di Stato per rapina nel centro commerciale Monserrat
- Covid-19. Sassari tiene, calano i positivi: cinque in meno rispetto a ieri
- A Sassari un Banco grintoso si impone su Trento
- Covid-19. In Sardegna 303 nuovi casi; in calo le terapie intensive
- Sassari, domani niente acqua per lavori all'acquedotto del Coghinas
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Coronavirus.Oggi in Sardegna si registrano 199 nuovi casi, calano i positivi in provincia di Sassari
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Finalmente un Primario per la Chirurgia Pediatrica di Sassari
- Hub Promocamera Sassari, rimodulazione del calendario vaccinale
- Ignoti danno fuoco al portone d'ingresso del Circolo Sassarese
- Aggredisce la fidanzata durante un litigio, arrestato dai Carbinieri
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati