Anas. Strada statale 131, avanzano i lavori di riqualificazione delle pavimentazioni a Siligo
Sulla strada statale 131 “Carlo Felice” avanzano gli interventi di riqualificazione delle pavimentazioni in entrambe le carreggiate, a Siligo, in provincia di Sassari.
Gli interventi interessano un tratto di circa 7 km dove sono in corso restringimenti con deviazione del traffico lungo le corsie libere dal cantiere. La conclusione è prevista per la fine di aprile.
I lavori fanno parte di un piano di manutenzione delle pavimentazioni che negli ultimi 4 anni ha riguardato il tratto nord della statale 131 con investimenti paria a circa 30 milioni di euro. Sono finalizzati all’innalzamento degli standard di sicurezza della statale e consistono nel risanamento profondo della pavimentazione, della posa dell’asfalto drenante e della realizzazione della nuova segnaletica orizzontale ad alta riflettenza.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.
Gli interventi interessano un tratto di circa 7 km dove sono in corso restringimenti con deviazione del traffico lungo le corsie libere dal cantiere. La conclusione è prevista per la fine di aprile.
I lavori fanno parte di un piano di manutenzione delle pavimentazioni che negli ultimi 4 anni ha riguardato il tratto nord della statale 131 con investimenti paria a circa 30 milioni di euro. Sono finalizzati all’innalzamento degli standard di sicurezza della statale e consistono nel risanamento profondo della pavimentazione, della posa dell’asfalto drenante e della realizzazione della nuova segnaletica orizzontale ad alta riflettenza.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus.Oggi in Sardegna si registrano 199 nuovi casi, calano i positivi in provincia di Sassari
- Da oggi gli ultra 70enni potranno recarsi dai Carabinieri di Sassari per prenotare il vaccino
- Hub vaccinale di Promocamera. Da oggi si riprende regolarmente
- Covid-19. A Sassari città i positivi sono 157. 17 i ricoverati e 220 le persone in quarantena
- A Sassari un rispetto rigoroso delle norme anti-Covid nel primo fine settimana in zona rossa
- Hub Promocamera Sassari, rimodulazione del calendario vaccinale
- La Clinica Psichiatrica si apre alle donne per la “Giornata nazionale della Salute della donna”
- Sardi e sicuri, circa 18 mila test nello screening su 23 comuni del sassarese
- Le due facce contrapposte del gioco legale in Italia
- Coronavirus Sardegna. Ieri erano 351 i nuovi casi, +101 in provincia di Sassari
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Sassari, domani niente acqua per lavori all'acquedotto del Coghinas
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- Conservatorio Sassari. L'Orchestra Sinfonica del Canepa riprende a suonare in diretta streaming
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Ecco il calendario vaccinale per i cittadini del Comune di Alghero di età compresa tra i 60 e 69anni
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Droga in ovuli nello stomaco: la Guardia di Finanza arresta un corriere allo scalo di Porto Torres