Avvio campagna vaccinale a Sorso per la somministrazione del vaccino anti Covid agli ultra 85enni
È partita mercoledì 17 marzo presso gli ambulatori della Casa della Salute e dell’RSA in Via Dessì la campagna vaccinale per la somministrazione del vaccino anti-Covid agli assistiti nati prima del 31 dicembre 1936 residenti nel Comune di Sorso.
Già dai primi passi le attività si stanno svolgendo al meglio, con la massima soddisfazione degli assistiti accolti in una location confortevole e che sta permettendo di prevenire e ovviare ai disagi ai quali spesso si rischia di andare incontro in situazioni di questo tipo.
L’Amministrazione Comunale, che ha attivato per l’occasione anche un servizio di trasporto dedicato per gli anziani che sono impossibilitati a recarsi autonomamente presso il punto vaccinale, è impegnata questa settimana in una corsa contro il tempo per coinvolgere e sottoporre a vaccinazione tutti gli ultra ottantacinquenni e intanto si prepara per la prossima che vedrà coinvolti gli assistiti di età compresa tra gli ottanta e gli ottantaquattro anni.
“Invito i nostri concittadini a sottoporsi senza indugio alla vaccinazione. Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso sé stessi e verso gli altri – dichiara il primo cittadino Fabrizio Demelas - l’unica vera arma per porre la parola fine alla pandemia che da più di un anno a questa parte sta provando la nostra tenuta psicologica, stravolgendo le nostre abitudini e mietendo tante vite umane, in particolare nella fascia di età degli ultra ottantenni all’interno della quale si verifica la maggior incidenza di morti per infezione da Coronavirus. Voglio ringraziare personalmente ancora una volta tutto il personale sanitario medico e paramedico dell’ATS per l’instancabile lavoro e impegno profuso nelle attività di vaccinazione, il personale di supporto che opera all’interno della Casa della Salute, i medici di medicina generale per la preziosa collaborazione, i dipendenti dell’Ente, la compagnia Barracellare, il Cisom e la Romangia Servizi per l’indispensabile apporto fornito alla macchina organizzativa”.
Già dai primi passi le attività si stanno svolgendo al meglio, con la massima soddisfazione degli assistiti accolti in una location confortevole e che sta permettendo di prevenire e ovviare ai disagi ai quali spesso si rischia di andare incontro in situazioni di questo tipo.
L’Amministrazione Comunale, che ha attivato per l’occasione anche un servizio di trasporto dedicato per gli anziani che sono impossibilitati a recarsi autonomamente presso il punto vaccinale, è impegnata questa settimana in una corsa contro il tempo per coinvolgere e sottoporre a vaccinazione tutti gli ultra ottantacinquenni e intanto si prepara per la prossima che vedrà coinvolti gli assistiti di età compresa tra gli ottanta e gli ottantaquattro anni.
“Invito i nostri concittadini a sottoporsi senza indugio alla vaccinazione. Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso sé stessi e verso gli altri – dichiara il primo cittadino Fabrizio Demelas - l’unica vera arma per porre la parola fine alla pandemia che da più di un anno a questa parte sta provando la nostra tenuta psicologica, stravolgendo le nostre abitudini e mietendo tante vite umane, in particolare nella fascia di età degli ultra ottantenni all’interno della quale si verifica la maggior incidenza di morti per infezione da Coronavirus. Voglio ringraziare personalmente ancora una volta tutto il personale sanitario medico e paramedico dell’ATS per l’instancabile lavoro e impegno profuso nelle attività di vaccinazione, il personale di supporto che opera all’interno della Casa della Salute, i medici di medicina generale per la preziosa collaborazione, i dipendenti dell’Ente, la compagnia Barracellare, il Cisom e la Romangia Servizi per l’indispensabile apporto fornito alla macchina organizzativa”.
I dati dell’ufficio anagrafe del Comune rilevano che il numero degli ultra ottantenni interessato da questa prima fase della campagna vaccinale ammonta a 946 assistiti così ripartiti: 474 gli over 85, 472 quelli ricompresi nella fascia tra gli 80 e gli 84 anni. Tra questi figurano anche coloro che sono già stati sottoposti alla vaccinazione in strutture residenziali e coloro che per motivi legati alle proprie condizioni di salute riceveranno la prestazione direttamente nel proprio domicilio.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 348 nuovi casi , +156 nel cagliaritano
- Covid-19. A Sassari ci sono complessivamente 138 casi positivi e 14 ricoverati
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Comune di Sassari, pubblicato bando contributo comunale affitti 2021
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati
- Sassari, 2 milioni di euro per la manutenzione degli alloggi residenziali
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Ignoti danno fuoco al portone d'ingresso del Circolo Sassarese
- Bitcoin e un punto Sisal: truffe da parte di tre campani fra Tempio e Ozieri
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- Sassari: con quasi trentamila test si chiude la tappa screening di "Sardi e sicuri"
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Conservatorio Sassari. L'Orchestra Sinfonica del Canepa riprende a suonare in diretta streaming