Trasformazione digitale della società sarda e della P.A.:Regione Sardegna vuole essere protagonista
“La Regione Sardegna è protagonista attiva della trasformazione digitale della società sarda e delle amministrazioni pubbliche, strumento essenziale per aumentare la competitività e garantire un maggiore benessere ai cittadini, oltre ad essere diventata indispensabile anche per garantire adeguati livelli di sanità e di sicurezza pubblica”. Lo ha detto l’assessore regionale degli Affari generali, Valeria Satta, questa mattina, durante il suo intervento nel seminario "Il rilascio della banda a 700 MHz e la nuova tv digitale", organizzato (in videoconferenza) dal Corecom Sardegna.
“Siamo pronti ad accogliere le opportunità offerte dal 5G – ha aggiunto l’assessore Satta – che comporta un percorso di crescita e di cambiamento legato all’innovazione tecnologica. La digitalizzazione di quinta generazione consentirà di sviluppare servizi su misura più vicini alle esigenze dei cittadini e di cambiare radicalmente il loro rapporto con la macchina amministrativa, assicurando la connettività per un utilizzo di soluzioni innovative in numerosi settori, dalla sicurezza ai servizi, dalla salute alla scuola”.
“Siamo pronti ad accogliere le opportunità offerte dal 5G – ha aggiunto l’assessore Satta – che comporta un percorso di crescita e di cambiamento legato all’innovazione tecnologica. La digitalizzazione di quinta generazione consentirà di sviluppare servizi su misura più vicini alle esigenze dei cittadini e di cambiare radicalmente il loro rapporto con la macchina amministrativa, assicurando la connettività per un utilizzo di soluzioni innovative in numerosi settori, dalla sicurezza ai servizi, dalla salute alla scuola”.
“Per non farsi trovare impreparata al cambiamento, la Regione ha proceduto alla trasformazione della direzione generale dell’Assessorato con la creazione della direzione della Innovazione e sicurezza IT, l’istituzione dei servizi Agenda digitale e Sicurezza IT. Inoltre, con il ‘Piano regionale triennale per l’informatica’ puntiamo ad eliminare il digital divide, favorire un maggiore e migliore accesso ad internet e creare il Polo strategico regionale. Abbiamo anche realizzato la ‘Carta dei servizi digitali’, che stiamo presentando negli incontri con le Amministrazioni comunali, secondo una logica di ascolto dei territori, soprattutto quelli con maggiori problemi di connettività”, ha concluso l'esponente della Giunta Solinas.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus.Oggi in Sardegna si registrano 199 nuovi casi, calano i positivi in provincia di Sassari
- Da oggi gli ultra 70enni potranno recarsi dai Carabinieri di Sassari per prenotare il vaccino
- Hub vaccinale di Promocamera. Da oggi si riprende regolarmente
- Covid-19. A Sassari città i positivi sono 157. 17 i ricoverati e 220 le persone in quarantena
- A Sassari un rispetto rigoroso delle norme anti-Covid nel primo fine settimana in zona rossa
- Hub Promocamera Sassari, rimodulazione del calendario vaccinale
- La Clinica Psichiatrica si apre alle donne per la “Giornata nazionale della Salute della donna”
- Sardi e sicuri, circa 18 mila test nello screening su 23 comuni del sassarese
- Le due facce contrapposte del gioco legale in Italia
- Coronavirus Sardegna. Ieri erano 351 i nuovi casi, +101 in provincia di Sassari
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Sassari, domani niente acqua per lavori all'acquedotto del Coghinas
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- Conservatorio Sassari. L'Orchestra Sinfonica del Canepa riprende a suonare in diretta streaming
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Ecco il calendario vaccinale per i cittadini del Comune di Alghero di età compresa tra i 60 e 69anni
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Droga in ovuli nello stomaco: la Guardia di Finanza arresta un corriere allo scalo di Porto Torres