Alghero. Arrestati dai Carabinieri i responsabili di due furti
Due arresti, una denuncia a piede libero e oltre 2000 euro di merce recuperata e restituita al legittimo proprietario: è questo il bilancio delle attività di polizia giudiziaria svolte dai Carabinieri di Alghero negli ultimi due giorni. L’impegno dell’Arma nella Riviera del Corallo prosegue senza sosta, soprattutto in risposta ai recenti furti avvenuti ad Alghero e relative frazioni delle scorse settimane. Si è trattato di un lavoro accurato: raccolta di denunce e testimonianze, analisi di movimenti, visione di molteplici filmati di sistemi di videosorveglianza, anche privati, col preciso scopo di individuare i responsabili dei recenti furti ai danni di abitazioni private e di esercizi commerciali del territorio. Il primo arresto ha riguardato un uomo di 50 anni, colpito da ordinanza di custodia cautelare emesso dal tribunale di Sassari: è ritenuto responsabile di un furto ai danni di un’abitazione privata nell’agro di Alghero. Nella circostanza la refurtiva, consistente in molteplici attrezzi da lavoro, è stata rinvenuta a seguito di perquisizione e successivamente restituita al legittimo proprietario: valore complessivo del danno stimato in 2000 euro. L’uomo è stato quindi colpito da un provvedimento che, eseguito nella giornata di ieri, è riepilogativo di tutte le risultanze investigative operate dalla Stazione Carabinieri di Santa Maria La Palma, il cui territorio si estende in tutto l’area nord est della città. Il secondo arresto è stato svolto in flagranza di reato nei confronti di un algherese di 45 anni, sorpreso dai militari del nucleo operativo e radiomobile di Alghero all’atto di compiere un furto all’interno di un supermercato in città. La tempestiva segnalazione di un cittadino ha consentito ai Carabinieri di raggiungere in breve tempo l’area adibita a spogliatoi del supermercato, ove l’uomo si era introdotto per impossessarsi degli effetti personali dei dipendenti. Proprio la collaborazione della cittadinanza ha consentito ai Carabinieri di sorprendere l’uomo nella flagranza del reato di furto. Lo stesso era stato recentemente denunciato dalla stazione Carabinieri di Alghero per un furto analogo in altro esercizio commerciale: decisive per la sua identificazione le denunce dei malcapitati e i sistemi di videosorveglianza della zona.
Anche in questo caso la refurtiva è stata rinvenuta e restituita al legittimo proprietario.
Anche in questo caso la refurtiva è stata rinvenuta e restituita al legittimo proprietario.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 348 nuovi casi , +156 nel cagliaritano
- Covid-19. A Sassari ci sono complessivamente 138 casi positivi e 14 ricoverati
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Comune di Sassari, pubblicato bando contributo comunale affitti 2021
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati
- Sassari, 2 milioni di euro per la manutenzione degli alloggi residenziali
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Ignoti danno fuoco al portone d'ingresso del Circolo Sassarese
- Bitcoin e un punto Sisal: truffe da parte di tre campani fra Tempio e Ozieri
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- Sassari: con quasi trentamila test si chiude la tappa screening di "Sardi e sicuri"
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Conservatorio Sassari. L'Orchestra Sinfonica del Canepa riprende a suonare in diretta streaming