Truffe per accedere ai conti correnti, denunciato un uomo dai Carabinieri di Torralba
Le indagini condotte dai Carabinieri di Torralba hanno permesso di denunciare un uomo per truffa ai danni di ignari cittadini. L'uomo infatti attraverso l'utilizzo di diversi portali web generava un messaggio di testo a nome della Banca Monte dei Paschi di Siena, segnalando all'utente destinatario la necessità di dover procedere al cambio password per accedere al portale della banca a causa di millantati accessi anomali. Di conseguenza l'utente spaventato del fatto che qualcuno stesse tentando di prelevare i propri risparmi, svelava i propri dati di accesso. Il metodo attraverso cui avveniva la truffa era un click ad un link inviato tramite sms, che portava poi ad un portale fittizio in grado di registrare le credenziali inserite piuttosto che le telefonate tramite le quali il truffatore guida l'utente nella procedura di cambio password, riuscendo così a farsele comunicare direttamente dall'interessato. Una volta acquisite le credenziali veniva fatto poi l'accesso per effettuare bonifici a conti terzi intestati agli stessi responsabili. L'indagine ha permesso di appurare che l'abilità di questi criminali è tale da svolgere in maniera seriale questa tipologia di truffa riuscendo a prelevare migliaia di euro dai conti delle vittime, magari anche rispermi di una vita o pensioni accreditate mensilmente. L'invio degli sms peraltro avviene in maniera casuale verso molteplici numeri di telefono finchè non viene individuata la vittima che risponde all'addescamento online. Per questo motivo molti istituti bancari stanno svolgendo diverse attività di sensibilizzazione della collettività, in cui ricordano che nessun operatore chiederà mai le credenziali complete dei propri account, invitando tra l'altro i cittadini a recarsi presso le filiali competenti al fine di escludere ogni tipo di truffa.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Sassari: in quattro finiscono in carcere per la rapina alla ditta di spedizioni Arco
- Strada Sassari - Alghero: F.I., PSd'Az, Gruppo Misto e UDC chiedono il "Modello Genova"
- Sassari: sassarese arrestato dalla Polizia di Stato per rapina nel centro commerciale Monserrat
- Covid-19. Sassari tiene, calano i positivi: cinque in meno rispetto a ieri
- A Sassari un Banco grintoso si impone su Trento
- Covid-19. In Sardegna 303 nuovi casi; in calo le terapie intensive
- Reddito di cittadinanza, 18 persone denunciate dai Carabinieri di Bonorva per indebita percezione
- Post Sassari Vs Trento:“Volevamo vincere e abbiamo vinto”
- Sassari calcio Latte Dolce, Gigi Scanu: "Contro il Cassino non meritavamo la sconfitta"
- AOU Sassari: Smac, un progetto per abbattere le liste d’attesa
- Sassari, domani niente acqua per lavori all'acquedotto del Coghinas
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Coronavirus.Oggi in Sardegna si registrano 199 nuovi casi, calano i positivi in provincia di Sassari
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Finalmente un Primario per la Chirurgia Pediatrica di Sassari
- Hub Promocamera Sassari, rimodulazione del calendario vaccinale
- Aggredisce la fidanzata durante un litigio, arrestato dai Carbinieri
- Ignoti danno fuoco al portone d'ingresso del Circolo Sassarese
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati