Centro vaccinale Sassari, ecco le categorie convocate per venerdì 9 aprile
La Direzione della ASSL Sassari comunica che nella giornata di domani, venerdì 9 aprile, sarà somministrata la prima dose del vaccino a tutti i cittadini di età compresa tra i 70 e i 79 anni, residenti o domiciliati stabilmente nei Comuni di Bulzi, Erula, Cargeghe, Perfugas, Codrongianos, Florinas, Tissi, Martis, Muros e Laerru.
Le somministrazioni avverranno presso l’Hub vaccinale di Sassari, allestito nella Promocamera (Predda Niedda - Ingresso Strada 1), secondo il seguente ordine:
- dalle ore 9 alle ore 10 i cittadini di età compresa tra i 70 e i 79 anni di Bulzi e Martis;
- dalle ore 10 alle ore 11 i cittadini di età compresa tra i 70 e i 79 anni di Erula e Muros;
- dalle ore 11 alle ore 12 i cittadini di età compresa tra i 70 e i 79 anni di Cargeghe e Laerru;
- dalle ore 12 alle ore 13:30 i cittadini nati tra il 1941 e il 1946 di Perfugas;
- dalle ore 13:30 alle ore 15:00 i cittadini nati tra il 1947 e il 1951 di Perfugas;
- dalle ore 15 alle ore 16 i cittadini di età compresa tra i 70 e i 79 anni di Codrongianos;
- dalle ore 17 alle ore 18 i cittadini di età compresa tra i 70 e i 79 anni di Florinas;
- dalle ore 18 alle ore 19 i cittadini di età compresa tra i 70 e i 79 anni di Tissi.
Per ricevere la somministrazione del vaccino anti Covid-19, i cittadini indicati dovranno presentarsi presso il centro vaccinale allestito alla Promocamera di Sassari, muniti di tessera sanitaria e documento di identità.
Per evitare attese o assembramenti, è chiesto a tutti i cittadini appartenenti a questa specifica categoria di rispettare gli orari indicati.
La ASSL Sassari ricorda inoltre che è sempre attiva la modalità di registrazione nella piattaforma regionale, nel rispetto delle categorie indicate (https://vaccinocovid.sardegnasalute.it/vaccinocovid/index.php). Si ricorda inoltre che i pazienti definiti come fragili dalle indicazioni ministeriali possono rivolgersi al proprio medico di famiglia per organizzare la propria somministrazione del vaccino.
Le somministrazioni avverranno presso l’Hub vaccinale di Sassari, allestito nella Promocamera (Predda Niedda - Ingresso Strada 1), secondo il seguente ordine:
- dalle ore 9 alle ore 10 i cittadini di età compresa tra i 70 e i 79 anni di Bulzi e Martis;
- dalle ore 10 alle ore 11 i cittadini di età compresa tra i 70 e i 79 anni di Erula e Muros;
- dalle ore 11 alle ore 12 i cittadini di età compresa tra i 70 e i 79 anni di Cargeghe e Laerru;
- dalle ore 12 alle ore 13:30 i cittadini nati tra il 1941 e il 1946 di Perfugas;
- dalle ore 13:30 alle ore 15:00 i cittadini nati tra il 1947 e il 1951 di Perfugas;
- dalle ore 15 alle ore 16 i cittadini di età compresa tra i 70 e i 79 anni di Codrongianos;
- dalle ore 17 alle ore 18 i cittadini di età compresa tra i 70 e i 79 anni di Florinas;
- dalle ore 18 alle ore 19 i cittadini di età compresa tra i 70 e i 79 anni di Tissi.
Per ricevere la somministrazione del vaccino anti Covid-19, i cittadini indicati dovranno presentarsi presso il centro vaccinale allestito alla Promocamera di Sassari, muniti di tessera sanitaria e documento di identità.
Per evitare attese o assembramenti, è chiesto a tutti i cittadini appartenenti a questa specifica categoria di rispettare gli orari indicati.
La ASSL Sassari ricorda inoltre che è sempre attiva la modalità di registrazione nella piattaforma regionale, nel rispetto delle categorie indicate (https://vaccinocovid.sardegnasalute.it/vaccinocovid/index.php). Si ricorda inoltre che i pazienti definiti come fragili dalle indicazioni ministeriali possono rivolgersi al proprio medico di famiglia per organizzare la propria somministrazione del vaccino.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. In Sardegna oggi si registrano 328 nuovi casi, +101 in provincia di Sassari
- Sassari: in quattro finiscono in carcere per la rapina alla ditta di spedizioni Arco
- Coronavirus. Proseguono i controlli della Polizia locale: sanzionate e chiuse 2 attività commerciali
- Vaccini. La Sardegna quarta in Italia per somministrazioni ogni 100 mila abitanti
- Strada Sassari - Alghero: F.I., PSd'Az, Gruppo Misto e UDC chiedono il "Modello Genova"
- Sassari: sassarese arrestato dalla Polizia di Stato per rapina nel centro commerciale Monserrat
- Covid-19. Sassari tiene, calano i positivi: cinque in meno rispetto a ieri
- A Sassari un Banco grintoso si impone su Trento
- Covid-19. In Sardegna 303 nuovi casi; in calo le terapie intensive
- Reddito di cittadinanza, 18 persone denunciate dai Carabinieri di Bonorva per indebita percezione
- Sassari, domani niente acqua per lavori all'acquedotto del Coghinas
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Coronavirus.Oggi in Sardegna si registrano 199 nuovi casi, calano i positivi in provincia di Sassari
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Finalmente un Primario per la Chirurgia Pediatrica di Sassari
- Hub Promocamera Sassari, rimodulazione del calendario vaccinale
- Ignoti danno fuoco al portone d'ingresso del Circolo Sassarese
- Aggredisce la fidanzata durante un litigio, arrestato dai Carbinieri
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati