turismo
Sempre meno turisti scelgono Alghero
È solo un problema di voli?
di Daniele Giola
Passeggeri Ryanair (foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. Il maltempo e la nube vulcanica non sono stati certo d'aiuto, ma il vistoso calo di traffico passeggeri che l'aeroporto di Alghero ha registrato nel mese di aprile è un dato che preoccupa, e molto, al di là dei dispetti di fenomeni naturali. La stagione estiva è ormai alle porte, molti indizi spingono a dubitare che sia "ricca" come in passato.
Osservando i dati pubblicati nel sito dell'aeroporto "Riviera del Corallo " balza agli occhi il -23% di traffico aeroportuale rispetto allo stesso periodo del 2009. In pratica si è passati da 124.493 passeggeri a 96.361, oltre 28 mila persone hanno preferito altre mete.
Sicuramente alla base di questo calo c'è la riduzione dei collegamenti low cost, ma siamo sicuri che questa sia l'unica variabile negativa che spinga un turista a scegliere nuove destinazioni?
La bellezza del mare cristallino della Sardegna nord-occidentale è sostenuta da servizi efficaci? Poi, i prezzi di ristoranti, alberghi, B&B e campeggi sono competitivi come quelli di altri Paesi? E i giovani senza macchina come possono raggiungere le diverse discoteche senza pagare somme spropositate?
Nei prossimi giorni faremo una piccola inchiesta, intanto chiediamo ai lettori di regalarci qualche testimonianza, opinioni e suggerimenti...
Osservando i dati pubblicati nel sito dell'aeroporto "Riviera del Corallo " balza agli occhi il -23% di traffico aeroportuale rispetto allo stesso periodo del 2009. In pratica si è passati da 124.493 passeggeri a 96.361, oltre 28 mila persone hanno preferito altre mete.
Sicuramente alla base di questo calo c'è la riduzione dei collegamenti low cost, ma siamo sicuri che questa sia l'unica variabile negativa che spinga un turista a scegliere nuove destinazioni?
La bellezza del mare cristallino della Sardegna nord-occidentale è sostenuta da servizi efficaci? Poi, i prezzi di ristoranti, alberghi, B&B e campeggi sono competitivi come quelli di altri Paesi? E i giovani senza macchina come possono raggiungere le diverse discoteche senza pagare somme spropositate?
Nei prossimi giorni faremo una piccola inchiesta, intanto chiediamo ai lettori di regalarci qualche testimonianza, opinioni e suggerimenti...
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Commenti all'articolo
Notizie correlate
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 489 nuovi casi e 5 decessi
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Anas Sardegna. Giovedì 11 agosto limitazioni per lavori sulla SS 127 tra Martis e Laerru
- Turista colta da malore nelle Grotte di Nettuno: pronto intervento della Guardia Costiera di Alghero
- Nuoto: Il Settebello calamita le attenzioni sassaresi
- Figulinas: dopo due anni torna il festival folk di balli e musiche dal mondo
- A Castelsardo un "agosto pirotecnico", tanti gli eventi in programma
- Cala D’Ambra Music Festival 2022: arriva Jane Jeresa e la BlueSunsweet Band
- Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero per Ferragosto
- Costa cara la musica fuori orari: a Sassari chiusi due locali del centro
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari, nessuna maggiorazione per chi paga la TARI entro agosto
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Lavori sulla linea elettrica: mercoledì mezza Sassari resterà senz'acqua