Isole Covid Free, a La Maddalena immunizzato l'80% della popolazione vaccinabile
Si è conclusa, domenica pomeriggio, la campagna di vaccinazione anti-Covid sulla popolazione di La Maddalena. In tre giorni sono state inoculate 4.252 dosi, che si aggiungono alle 3.150 già somministrate agli abitanti dell’Isola prima del 14 maggio. In totale sono 7.402 i residenti, dai 16 anni in su, che hanno ricevuto la prima dose di vaccino, circa l’80% della popolazione vaccinabile. Nelle tre giornate dedicate all’immunizzazione nell’Isola sono state inoculate anche 405 dosi del siero monodose Janssen, Johnson&Johnson, che portano così a 1.705 il numero dei maddalenini che hanno completato l’intero ciclo di vaccinazione.
Da venerdì a domenica sono state somministrate 3.131 dosi nell’Hub allestito nella struttura dell’ex Arsenale e 1.121 nel centro di vaccinazione nella palestra della Scuola sottoufficiali della Marina.
La campagna di vaccinazione a La Maddalena si inserisce nell’ambito dell’accordo tra le Regioni e la struttura commissariale per l’emergenza Covid, per l’immunizzazione di massa della popolazione delle isole minori, e la sua realizzazione è stata possibile grazie alla collaborazione fra la Regione Sardegna, con l’Ats, il Comune, l’Esercito, la Marina Militare e le associazioni di volontariato.
Da venerdì a domenica sono state somministrate 3.131 dosi nell’Hub allestito nella struttura dell’ex Arsenale e 1.121 nel centro di vaccinazione nella palestra della Scuola sottoufficiali della Marina.
La campagna di vaccinazione a La Maddalena si inserisce nell’ambito dell’accordo tra le Regioni e la struttura commissariale per l’emergenza Covid, per l’immunizzazione di massa della popolazione delle isole minori, e la sua realizzazione è stata possibile grazie alla collaborazione fra la Regione Sardegna, con l’Ats, il Comune, l’Esercito, la Marina Militare e le associazioni di volontariato.
La campagna per le isole minori proseguirà a Carloforte questo fine settimana. Poi, sarà la volta di Sant'Antioco e Calasetta.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Covid, continuano a calare i contagi in Sardegna: l'ultimo report è di 530
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Alghero: approvato il bilancio preventivo 2022
- Rassegna musicale “Il Filo Rosso” 2022, arriva l'omaggio ad Astor Piazzolla
- Pesante sconfitta del Setterosa a Sassari nella quarta giornata della Sardina Cup di Pallanuoto
- Stintino: al MuT l'esibizione del Quartetto Enarmonia e del sassofonista Luca Chessa
- Sassari. Spara fuochi d'artificio in mezzo alla gente, denunciato dalla Polizia locale
- Aiuti al settore artigiano, in arrivo i 10 milioni previsti con la legge di stabilità
- Costa cara la musica fuori orari: a Sassari chiusi due locali del centro
- Lavori sulla linea elettrica: mercoledì mezza Sassari resterà senz'acqua
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari, nessuna maggiorazione per chi paga la TARI entro agosto
- Sassari perde anche la chirurgia pediatrica. Sopralluogo e interrogazione di Desirè Manca
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Drammatico naufragio sugli scogli a largo di Porto Cervo: deceduto l’armatore, quattro i feriti
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna