Il Corpo Forestale sequestra sassi, conchiglie e valve di pinna nobilis: 4000 euro di sanzioni
(foto: Corpo Forestale)
Gli uomini della Base operativa navale del Corpo forestale e di vigilanza ambientale di Siniscola – La Caletta e il Nucleo investigativo del Servizio territoriale di Nuoro, grazie ad una segnalazione giunta al 1515, hanno sorpreso alcuni vacanzieri che avevano già asportato, dalla spiaggia e dal mare prospiciente Matta’e Peru a Budoni, sassi, conchiglie e due valve di Pinna nobilis, comunemente chiamata nacchera.
Ai trasgressori sono state contestate le previste sanzioni amministrative per un importo complessivo di 4.000€. Le due valve di nacchera sono state sottoposte a sequestro amministrativo, mentre il resto del materiale asportato è stato reintegrato nell’ambiente.
La pesca, l’asportazione, la detenzione e la vendita delle valve - fanno sapere dal Corpo Forestale - è particolarmente protetta e rigorosamente tutelata dalla normativa regionale, nazionale ed europea.
Ai trasgressori sono state contestate le previste sanzioni amministrative per un importo complessivo di 4.000€. Le due valve di nacchera sono state sottoposte a sequestro amministrativo, mentre il resto del materiale asportato è stato reintegrato nell’ambiente.
La pesca, l’asportazione, la detenzione e la vendita delle valve - fanno sapere dal Corpo Forestale - è particolarmente protetta e rigorosamente tutelata dalla normativa regionale, nazionale ed europea.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 1099 nuovi casi e 5 decessi
- Ferrovie per la Sardegna: Solinas chiede che venga sanato il deficit strutturale dell'Isola
- Pareggio al Vanni Sanna tra Torres e Sassari calcio Latte Dolce
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Aperte le terrazze della biblioteca comunale di Sassari a Palazzo d'Usini
- Artigianato in Sardegna: modesti segnali di ripresa nel 2022, ma il comparto è in emergenza
- "Forza Dinamo", stasera Gara 2 playoff LBA contro Brescia
- Aou Sassari. Il delirium negli anziani ricoverati per Covid, congresso nazionale dell’Amge a Catania
- Vacanze: i vip scelgono ancora la Sardegna
- Nasce a Cagliari "Tuttigiorni": dove la spesa fisica si unisce a quella digitale
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- L'Università di Sassari alla conferenza ONU contro la desertificazione
- A Chiaramonti l'allevamento del Segugio tricolore jugoslavo di Davide Stincheddu
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: lunedì sarà riaperta al traffico veicolare (mezza) viale Trento
- Il 21 e 22 maggio ritorna a Sassari Monumenti Aperti
- Sassari: in preoccupante aumento l’omissione di soccorso dopo gli incidenti stradali
- Alla guida ubriaco con un valore sette volte maggiore al limite,denunciato dai Carabinieri di Olbia