Vaccinazioni in Sardegna: trovate le soluzioni per garantire l'operatività degli hub
“I servizi non sono a rischio e continueranno a essere garantiti in pieno. La campagna di vaccinazione prosegue con forza e gli obiettivi restano immutati. Con Ats abbiamo individuato la soluzione più idonea ad assicurare un adeguato livello di forze in campo, nelle more delle selezioni”. Lo dichiara l'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, in seguito al confronto avvenuto questa mattina con i vertici dell'Ats sul tema dei lavoratori assunti dall'azienda con contratti di somministrazione, in scadenza.
L'esponente della Giunta Solinas interviene anche sulle polemiche emerse a mezzo stampa: “Non c'è in atto alcun braccio di ferro con l’Ats, le interlocuzioni che abbiamo avuto sul tema in questione fanno parte del confronto quotidiano che c'è tra l'organo di indirizzo e l'azienda nella gestione di problemi complessi. Il lavoro in sinergia con l'azienda ci ha permesso di trovare le soluzioni e consentito di superare le criticità emerse. Negli hub di tutta la Sardegna è stato realizzato un lavoro immenso da parte di tutte le figure in campo e non intendiamo cambiare strada, specie ora che un milione di sardi ha completato il ciclo di vaccinazione”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto