Ancora aperte le iscrizioni al Corso d’Istruzione per Adulti dell’I.T.I. “G. M. Angioy” di Sassari
Sassari. Sono ancora aperte le iscrizioni al Corso d’Istruzione per Adulti (ex Corso Serale) dell’Istituto Tecnico Industriale “G. M. Angioy” di Sassari per l’anno scolastico 2021/22.
E’ possibile iscriversi al biennio o al triennio per il diploma nelle specializzazioni Elettrotecnica ed Elettronica, Informatica e Telecomunicazioni e Meccanica, Meccatronica ed Energia, con riconoscimento di crediti e possibilità di personalizzare e abbreviare il percorso verso il diploma.
I corsi sono aperti ad adulti e giovani con più di 16 anni, lavoratori e lavoratrici o iscritti ai centri per l’impiego che, ad esempio:
• abbiano abbandonato gli studi dopo la terza media;
• abbiano frequentato alcune classi della scuola superiore senza conseguire il diploma;
• abbiano una qualifica professionale ed intendano proseguire gli studi, per ampliare le proprie competenze e conseguire il diploma;
• abbiano un diploma, ma necessitino di altro titolo di studio;
• abbiano perso il posto di lavoro e vogliano rimettersi in gioco, ripensando la propria identità professionale;
• intendano migliorare la propria posizione lavorativa;
• vogliano cambiare attività lavorativa.
Il Corso d’Istruzione per Adulti dell’ITI Angioy è attivo nella città di Sassari dal 1995. Il Corso ha permesso il conseguimento del diploma di tecnico industriale ormai a centinaia di persone che credevano impossibile poter realizzare questo sogno. Il corso regolare ha durata quinquennale come quello diurno ma molte sono le agevolazioni e le riduzioni previste.
Per informazioni:
sito web: seraleitiangioy.altervista.org;
e-mail: ItiangioySS@gmail.com; telefono: 3492979172;
gruppo Facebook: Corso serale - ITI Angioy Sassari;
account Instagram: @seraleitiangioysassari;
E’ possibile iscriversi al biennio o al triennio per il diploma nelle specializzazioni Elettrotecnica ed Elettronica, Informatica e Telecomunicazioni e Meccanica, Meccatronica ed Energia, con riconoscimento di crediti e possibilità di personalizzare e abbreviare il percorso verso il diploma.
I corsi sono aperti ad adulti e giovani con più di 16 anni, lavoratori e lavoratrici o iscritti ai centri per l’impiego che, ad esempio:
• abbiano abbandonato gli studi dopo la terza media;
• abbiano frequentato alcune classi della scuola superiore senza conseguire il diploma;
• abbiano una qualifica professionale ed intendano proseguire gli studi, per ampliare le proprie competenze e conseguire il diploma;
• abbiano un diploma, ma necessitino di altro titolo di studio;
• abbiano perso il posto di lavoro e vogliano rimettersi in gioco, ripensando la propria identità professionale;
• intendano migliorare la propria posizione lavorativa;
• vogliano cambiare attività lavorativa.
Il Corso d’Istruzione per Adulti dell’ITI Angioy è attivo nella città di Sassari dal 1995. Il Corso ha permesso il conseguimento del diploma di tecnico industriale ormai a centinaia di persone che credevano impossibile poter realizzare questo sogno. Il corso regolare ha durata quinquennale come quello diurno ma molte sono le agevolazioni e le riduzioni previste.
Per informazioni:
sito web: seraleitiangioy.altervista.org;
e-mail: ItiangioySS@gmail.com; telefono: 3492979172;
gruppo Facebook: Corso serale - ITI Angioy Sassari;
account Instagram: @seraleitiangioysassari;
oppure rivolgersi in sede in Via Principessa Mafalda di Savoia
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto