Levissima celebra i Minions di Illumination nella nuova edizione limitata di Issima
A settembre tornerà a suonare la campanella della scuola per tantissimi ragazzi ed i Minions, grazie alla collaborazione con Universal Brand Development, preparano occhiali e salopette per una nuova missione: il back to school. Anche per i ragazzi è quindi arrivato il momento di organizzare il proprio zaino con tutto l’occorrente e ciò che non può mancare sono sicuramente le nuove bottigliette di Levissima Issima dedicate proprio ai Minions. I piccoli e simpatici personaggi dall’energia contagiosa, accompagneranno i più piccoli in classe, invitandoli ad idratarsi correttamente durante tutta la giornata.
Leali ed intriganti i Minions sono un energico e gioioso gruppo di piccoli personaggi gialli dalla forma ovale. Il “grande fratello” e leader Kevin, il perenne adolescente e un po' ribelle Stuart, il giocoso Dave, il dolce Otto, Carl con i suoi capelli a spazzola e il piccolo ed innocente Bob sono i protagonisti delle sei bottigliette in edizione limitata di Issima. I Minions sono esistiti fin dall'alba dei tempi ed hanno sempre avuto un solo scopo: servire il padrone "più cattivissimo" al mondo ma, per quanto desiderino un cattivo come capo, vorrebbero anche far parte di una famiglia.
E di famiglia ne hanno trovata una grandissima: quella di migliaia di bambini e adulti in tutto il mondo. Le piccole creature sincere e spontanee hanno infatti fin da subito fatto breccia nel cuore di ogni spettatore e oggi si uniscono a Levissima per ricordare ai più piccoli l’importanza dell’idratazione e il valore dell’acqua minerale. Spesso i bambini bevono infatti troppo poco, mentre, bere acqua nella giusta quantità, anche durante i giorni di scuola, può aiutarli a sostenere le loro capacità fisiche e mentali.
I Minions, con la loro spensieratezza e l’energia irriverente che li contraddistingue accompagneranno i bambini con la nuova bottiglietta in formato borraccia da 33cl, pensata appositamente per loro, da portare ovunque. Il pratico tappo salvagoccia, che permette di mantenere tutta la purezza dell’acqua Levissima e il suo gusto fresco e di montagna, garantisce igiene e sicurezza, senza il rischio che la bottiglietta si apra se lo zainetto si scuote o si ribalta.
Inoltre, nell’ottica di proteggere e salvaguardare ancora di più il Pianeta e incentivare il processo di riciclo, Levissima ha eliminato l'etichetta a copertura del tappo, proprio per ridurre la dispersione di plastica nell'ambiente. La presenza del sigillo di protezione colorato del tappo garantisce comunque tutta la sicurezza e la qualità di sempre dell’acqua Levissima.
Il retro delle bottigliette di Issima a tema Minions sarà personalizzabile, così che ogni bambino possa inserire il proprio nome e portare sempre con sè i propri piccoli eroi gialli.
Le borracce Issima Minions di Levissima potranno essere trovate in tutti i punti vendita e su e-commerce.
Levissima
Levissima è una delle acque minerali del Gruppo Sanpellegrino, riconosciuta come archetipo dell’acqua e simbolo di purezza, da sempre impegnata nella tutela della fonte da cui ha origine e nella salvaguardia della risorsa acqua.
Sanpellegrino è la più significativa realtà nel campo del beverage in Italia, grazie ad un ricco portafoglio di acque minerali, aperitivi analcolici, bibite e tè freddi. I suoi prodotti sono presenti in oltre 145 paesi attraverso filiali e distributori sparsi nei cinque continenti.
Parte del Gruppo Nestlé - azienda leader a livello mondiale in Nutrizione, Salute e Benessere – Sanpellegrino è da sempre impegnata nella valorizzazione dell’acqua, bene primario per il Pianeta, e lavora con responsabilità e passione per garantire a questa risorsa un futuro di qualità.
Leali ed intriganti i Minions sono un energico e gioioso gruppo di piccoli personaggi gialli dalla forma ovale. Il “grande fratello” e leader Kevin, il perenne adolescente e un po' ribelle Stuart, il giocoso Dave, il dolce Otto, Carl con i suoi capelli a spazzola e il piccolo ed innocente Bob sono i protagonisti delle sei bottigliette in edizione limitata di Issima. I Minions sono esistiti fin dall'alba dei tempi ed hanno sempre avuto un solo scopo: servire il padrone "più cattivissimo" al mondo ma, per quanto desiderino un cattivo come capo, vorrebbero anche far parte di una famiglia.
E di famiglia ne hanno trovata una grandissima: quella di migliaia di bambini e adulti in tutto il mondo. Le piccole creature sincere e spontanee hanno infatti fin da subito fatto breccia nel cuore di ogni spettatore e oggi si uniscono a Levissima per ricordare ai più piccoli l’importanza dell’idratazione e il valore dell’acqua minerale. Spesso i bambini bevono infatti troppo poco, mentre, bere acqua nella giusta quantità, anche durante i giorni di scuola, può aiutarli a sostenere le loro capacità fisiche e mentali.
I Minions, con la loro spensieratezza e l’energia irriverente che li contraddistingue accompagneranno i bambini con la nuova bottiglietta in formato borraccia da 33cl, pensata appositamente per loro, da portare ovunque. Il pratico tappo salvagoccia, che permette di mantenere tutta la purezza dell’acqua Levissima e il suo gusto fresco e di montagna, garantisce igiene e sicurezza, senza il rischio che la bottiglietta si apra se lo zainetto si scuote o si ribalta.
Inoltre, nell’ottica di proteggere e salvaguardare ancora di più il Pianeta e incentivare il processo di riciclo, Levissima ha eliminato l'etichetta a copertura del tappo, proprio per ridurre la dispersione di plastica nell'ambiente. La presenza del sigillo di protezione colorato del tappo garantisce comunque tutta la sicurezza e la qualità di sempre dell’acqua Levissima.
Il retro delle bottigliette di Issima a tema Minions sarà personalizzabile, così che ogni bambino possa inserire il proprio nome e portare sempre con sè i propri piccoli eroi gialli.
Le borracce Issima Minions di Levissima potranno essere trovate in tutti i punti vendita e su e-commerce.
Levissima
Levissima è una delle acque minerali del Gruppo Sanpellegrino, riconosciuta come archetipo dell’acqua e simbolo di purezza, da sempre impegnata nella tutela della fonte da cui ha origine e nella salvaguardia della risorsa acqua.
Sanpellegrino è la più significativa realtà nel campo del beverage in Italia, grazie ad un ricco portafoglio di acque minerali, aperitivi analcolici, bibite e tè freddi. I suoi prodotti sono presenti in oltre 145 paesi attraverso filiali e distributori sparsi nei cinque continenti.
Parte del Gruppo Nestlé - azienda leader a livello mondiale in Nutrizione, Salute e Benessere – Sanpellegrino è da sempre impegnata nella valorizzazione dell’acqua, bene primario per il Pianeta, e lavora con responsabilità e passione per garantire a questa risorsa un futuro di qualità.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto