Le stazioni ferroviarie di Sadali e Tempio Pausania fra le "storiche" d'Italia
“Ci sono Sadali e Tempio Pausania tra le settanta stazioni ferroviarie italiane piccole, pregevoli e poco conosciute che saranno premiate per la loro alta valenza storica, turistica, ambientale e archeologica dall’Associazione Europea Ferrovieri e Assoutenti Italia. E’ una bella notizia e un giusto riconoscimento a realtà meritevoli di essere conosciute e valorizzate a livello nazionale”. Lo annuncia la presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura, riferendo la decisione dell’Associazione Europea Ferrovieri - Associations Européenne des Cheminots – Sezione Italiana (AEC) e di Asso Utenti del Trasporto Pubblico (UTP), che hanno selezionato i manufatti di rilievo.
“Ovviamente orgogliosa – sottolinea Mura - per il riconoscimento ottenuto dalla ultracentenaria stazione del Comune di cui sono stata sindaca, che è un pezzo di storia sociale ed economica della Sardegna e oggi fermata del Trenino verde ed elemento architettonico e culturale dello sviluppo turistico del territorio, fra l’altro interessata da un importante intervento di riqualificazione. E felicissima per l’ingresso nella prestigiosa lista di un gioiello storico-artistico qual è la stazione di Tempio Pausania che ancor più dopo il recupero - conclude la parlamentare - merita di essere conosciuta con tutto il suo apparato museale”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- Italia Polo Challenge, stasera ad Abbiadori il gran finale
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto