Turista romana bloccata dai Carabinieri dopo un furto in una gioielleria di Stintino
Voleva approfittare del frastuono e della confusione per l’importante -e molto sentita- festa della Santa Patrona di Stintino (ss), la turista romana 49enne deferita dai Carabinieri della locale Stazione, che si è resa responsabile del furto di un monile d’oro esposto in una gioielleria del paese.
Proprio mentre era in corso la processione della statua della beata Vergine della difesa, dalla chiesa parrocchiale dell’Immacolata Concezione fino al porto –quest’anno consentita con un afflusso limitato dal restrizione anti covid- la donna e’ entrata nel negozio di preziosi del centro dove ha compiuto il furto di un anello d’argento e oro con brillante esposto in vetrina: la scena e’ stata però notata dall’occhio vigile del proprietario, il quale tempestivamente ha chiamato i Carabinieri denunciando l’evento.
L’intervento dei Carabinieri della Stazione di Stintino, pressoche’ immediato, ha permesso di individuare e bloccare la donna mentre tentava di dileguarsi tra le vie del paese con la refurtiva ancora in pugno. Il monile e’ stato restituito al gioielliere.
Infelice epilogo per la donna giunta a Stintino per ragioni turistiche e che ora dovra’ rispondere alla Procura della Repubblica di Sassari per il reato di furto aggravato.
Proprio mentre era in corso la processione della statua della beata Vergine della difesa, dalla chiesa parrocchiale dell’Immacolata Concezione fino al porto –quest’anno consentita con un afflusso limitato dal restrizione anti covid- la donna e’ entrata nel negozio di preziosi del centro dove ha compiuto il furto di un anello d’argento e oro con brillante esposto in vetrina: la scena e’ stata però notata dall’occhio vigile del proprietario, il quale tempestivamente ha chiamato i Carabinieri denunciando l’evento.
L’intervento dei Carabinieri della Stazione di Stintino, pressoche’ immediato, ha permesso di individuare e bloccare la donna mentre tentava di dileguarsi tra le vie del paese con la refurtiva ancora in pugno. Il monile e’ stato restituito al gioielliere.
Infelice epilogo per la donna giunta a Stintino per ragioni turistiche e che ora dovra’ rispondere alla Procura della Repubblica di Sassari per il reato di furto aggravato.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto