Air Italy: cassa integrazione in scadenza. Il M5S denuncia un pericoloso silenzio sulla vertenza
“Mancano appena tre mesi e mezzo alla scadenza della cassa integrazione per i 1400 lavoratori di Air Italy. Dal 31 dicembre, data in cui cesserà l'erogazione degli ammortizzatori sociali, concessi in proroga lo scorso primo luglio, ritorna lo spettro licenziamento per tutti i lavoratori delle basi di Olbia e di Malpensa”.
A dichiararlo è il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Roberto Li Gioi, vice presidente della commissione Trasporti, che lo scorso giugno era a Roma accanto ai lavoratori in protesta.
“Dopo il caldo mese di giugno in cui, in extremis, si sono concluse positivamente le interlocuzioni per l’ottenimento della proroga, oggi a preoccupare fortemente è il tombale silenzio piombato sulla vertenza. Le dichiarazioni rilasciate dal Presidente Solinas sia prima dell'estate sia qualche settimana fa in merito alla propria volontà di trovare una soluzione per garantire la salvaguardia dei posti di lavoro e soprattutto un futuro alle altissime professionalità, purtroppo – osserva – non hanno trovato alcun riscontro nella realtà”.
“Chiedo quindi la convocazione immediata di un tavolo tecnico tra tutte le parti politiche e sociali per analizzare quelle che possono essere le soluzioni che scongiurino i licenziamenti”.
“La vertenza Air Italy – ricorda il pentastellato – si inserisce in un quadro di gravissima emergenza occupazionale che sta interessando l’intero comparto aereo italiano, ed è proprio per questo motivo che la Regione Sardegna ha il dovere di intervenire in maniera forte e decisa creando le condizioni migliori affinché queste professionalità non vengano perdute per sempre”.
A dichiararlo è il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Roberto Li Gioi, vice presidente della commissione Trasporti, che lo scorso giugno era a Roma accanto ai lavoratori in protesta.
“Dopo il caldo mese di giugno in cui, in extremis, si sono concluse positivamente le interlocuzioni per l’ottenimento della proroga, oggi a preoccupare fortemente è il tombale silenzio piombato sulla vertenza. Le dichiarazioni rilasciate dal Presidente Solinas sia prima dell'estate sia qualche settimana fa in merito alla propria volontà di trovare una soluzione per garantire la salvaguardia dei posti di lavoro e soprattutto un futuro alle altissime professionalità, purtroppo – osserva – non hanno trovato alcun riscontro nella realtà”.
“Chiedo quindi la convocazione immediata di un tavolo tecnico tra tutte le parti politiche e sociali per analizzare quelle che possono essere le soluzioni che scongiurino i licenziamenti”.
“La vertenza Air Italy – ricorda il pentastellato – si inserisce in un quadro di gravissima emergenza occupazionale che sta interessando l’intero comparto aereo italiano, ed è proprio per questo motivo che la Regione Sardegna ha il dovere di intervenire in maniera forte e decisa creando le condizioni migliori affinché queste professionalità non vengano perdute per sempre”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto