“Dall’idea all’impresa”, si chiude ad Alghero il percorso di Success
Mercoledì prossimo, 15 settembre, sarà il momento per “Dall’idea all’impresa” il workshop internazionale in programma ad Alghero – organizzato da Promocamera, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Sassari – che chiude il progetto Success.
Un evento a corollario di un interessante quanto proficuo percorso al fianco di nuovi – e soprattutto motivati – imprenditori per sostenere idee e progetti. Success ha permesso di attivare una rete transfrontaliera di servizi (scouting, coaching e tutoring) per assistere la nascita di imprese nei territori dell’Alto Tirreno (Sardegna, Liguria, Toscana, Corsica e Regione francese del PACA (Provenza, Alpi, costa Azzurra) e favorire la creazione di nuovi posti di lavoro nei settori della nautica, turismo innovativo e sostenibile, energie rinnovabili e biotecnologie.
Il progetto ha sostenuto anche sotto il profilo economico, i neo imprenditori di tutte le regioni partner che si sono costituiti in impresa non più di qualche mese fa. Nell’occasione, le 23 nuove imprese di Sardegna, Liguria, Toscana, Corsica, VAR e Alpi Marittime presenteranno il proprio progetto imprenditoriale ad una qualificata platea di esperti formata dalla Commissione di partenariato transfrontaliera, dai vari Comitati locali, e soprattutto da potenziali finanziatori e portatori di interesse.
Durante la giornata saranno organizzati incontri B2B dove i neo imprenditori avranno la possibilità di approfondire la loro reciproca conoscenza con la finalità di attivare interessanti collaborazioni di business.
I lavori prenderanno il via alle 9,30 all’hotel Catalunya con i saluti istituzionali dei vertici di Promocamera, Camera di Commercio e dei partner coinvolti cui seguiranno la presentazione del progetto e delle imprese protagoniste di Success. Nel pomeriggio seguiranno gli incontri operativi e i lavori di gruppo tra i team.
Un evento a corollario di un interessante quanto proficuo percorso al fianco di nuovi – e soprattutto motivati – imprenditori per sostenere idee e progetti. Success ha permesso di attivare una rete transfrontaliera di servizi (scouting, coaching e tutoring) per assistere la nascita di imprese nei territori dell’Alto Tirreno (Sardegna, Liguria, Toscana, Corsica e Regione francese del PACA (Provenza, Alpi, costa Azzurra) e favorire la creazione di nuovi posti di lavoro nei settori della nautica, turismo innovativo e sostenibile, energie rinnovabili e biotecnologie.
Il progetto ha sostenuto anche sotto il profilo economico, i neo imprenditori di tutte le regioni partner che si sono costituiti in impresa non più di qualche mese fa. Nell’occasione, le 23 nuove imprese di Sardegna, Liguria, Toscana, Corsica, VAR e Alpi Marittime presenteranno il proprio progetto imprenditoriale ad una qualificata platea di esperti formata dalla Commissione di partenariato transfrontaliera, dai vari Comitati locali, e soprattutto da potenziali finanziatori e portatori di interesse.
Durante la giornata saranno organizzati incontri B2B dove i neo imprenditori avranno la possibilità di approfondire la loro reciproca conoscenza con la finalità di attivare interessanti collaborazioni di business.
I lavori prenderanno il via alle 9,30 all’hotel Catalunya con i saluti istituzionali dei vertici di Promocamera, Camera di Commercio e dei partner coinvolti cui seguiranno la presentazione del progetto e delle imprese protagoniste di Success. Nel pomeriggio seguiranno gli incontri operativi e i lavori di gruppo tra i team.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto