Prima storica trasferta internazionale a Sanremo per la Natzionale Sarda de Fùba a 5
In questa prima storica trasferta internazionale, la Natzionale Sarda de Fùba a 5 diretta in modo magistrale dal CT Cocco, ha dimostrato di potersela giocare a livelli altissimi, arrivando in finale, aggiudicandosi il premio come seconda classificata e la qualificazione ai prossimo mondiali CONIFA
Dichiarazioni del CT Enrico Cocco: ” Prima esperienza ottima, I ragazzi hanno risposto con grande entusiasmo e dedizione, questa esperienza è stata il primo passo verso un grande percorso, che vedrà coinvolto tutto il movimento sardo del Futsal negli eventi futuri”
Dichiarazioni del Presidente Gabrielli Cossu: “Arrivati in finali a rete inviolata, contro la Contea di Nizza, la squadra ha giocato con qualità e passione,
regalandoci una partita dalle emozioni uniche e, ricevendo da tutti il riconoscimento come il miglior gioco espresso in campo.
Siamo felici, fieri e orgogliosi del nostro team, hanno onorato la maglia come meglio potevano qualificandoci ai prossimi mondiali CONIFA, Gratzias de coru Natzionale Sarda!”
Dichiarazioni del Capitano Marco Spano:
“I ragazzi hanno dimostrato attaccamento alla maglia e grande affiatamento di gruppo, siamo felici di esser arrivati in finale. Con questo atteggiamento si potranno ottenere risultati ottimi sia per il gioco che per i tifosi.
Sanremo ci ha accolto alla grande, è stata un emozione unica confrontarsi con altre nazionali. L’obbiettivo principale è stato raggiunto: dare visibilità al movimento nazionale del calcio a 5.”
Risultati della competizione valida per la qualificazione ai prossimo mondiali CONIFA:
Sardigna - Terra Brigasca 5-0 (1 Rocha - 2 Piaz - 2 Casu)
Sardigna - Isola d’Elba 2 - 0 (1 Rocha - 1 Atzeni)
Sardigna - Contea di Nizza 2 - 5 (1 Casu - 1 Rocha)
Dichiarazioni del CT Enrico Cocco: ” Prima esperienza ottima, I ragazzi hanno risposto con grande entusiasmo e dedizione, questa esperienza è stata il primo passo verso un grande percorso, che vedrà coinvolto tutto il movimento sardo del Futsal negli eventi futuri”
Dichiarazioni del Presidente Gabrielli Cossu: “Arrivati in finali a rete inviolata, contro la Contea di Nizza, la squadra ha giocato con qualità e passione,
regalandoci una partita dalle emozioni uniche e, ricevendo da tutti il riconoscimento come il miglior gioco espresso in campo.
Siamo felici, fieri e orgogliosi del nostro team, hanno onorato la maglia come meglio potevano qualificandoci ai prossimi mondiali CONIFA, Gratzias de coru Natzionale Sarda!”
Dichiarazioni del Capitano Marco Spano:
“I ragazzi hanno dimostrato attaccamento alla maglia e grande affiatamento di gruppo, siamo felici di esser arrivati in finale. Con questo atteggiamento si potranno ottenere risultati ottimi sia per il gioco che per i tifosi.
Sanremo ci ha accolto alla grande, è stata un emozione unica confrontarsi con altre nazionali. L’obbiettivo principale è stato raggiunto: dare visibilità al movimento nazionale del calcio a 5.”
Risultati della competizione valida per la qualificazione ai prossimo mondiali CONIFA:
Sardigna - Terra Brigasca 5-0 (1 Rocha - 2 Piaz - 2 Casu)
Sardigna - Isola d’Elba 2 - 0 (1 Rocha - 1 Atzeni)
Sardigna - Contea di Nizza 2 - 5 (1 Casu - 1 Rocha)
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari