Inizia il nuovo anno scolastico in Sardegna: il saluto del Presidente Solinas
"La speranza della Sardegna che si rialza dopo mesi difficili ha il volto dei quasi 200 mila ragazzi sardi che da oggi tornano a scuola. Di questa Sardegna che guarda al futuro con fiducia siete il volto più bello."
Con queste parole il Presidente della Regione Christian Solinas si rivolge ai ragazzi che da oggi tornano sui banchi di scuola per affrontare, dice il Presidente, "un nuovo anno di impegno, di studio, di crescita determinante per il vostro futuro".
"Vogliamo lasciarci alle spalle i tanti mesi di sacrificio che i ragazzi, i genitori, i docenti, il personale hanno affrontato, per ripartire con una certezza: presto sarà tutto tornato alla normalità, e i nostri ragazzi, non solo nella scuola ma anche nello sport, nel tempo libero, potranno ritrovare quella completa libertà e serenità che sono mancate.
I numeri della pandemia e dei vaccini ci fanno ben sperare che il peggio sia davvero passato, dice il Presidente Solinas, ma continuerà il nostro impegno per restituire alla scuola quella sicurezza, quella serenità che essa da sempre trasmette alle generazioni più giovani, come momento fondamentale di formazione e di crescita.
Con queste parole il Presidente della Regione Christian Solinas si rivolge ai ragazzi che da oggi tornano sui banchi di scuola per affrontare, dice il Presidente, "un nuovo anno di impegno, di studio, di crescita determinante per il vostro futuro".
"Vogliamo lasciarci alle spalle i tanti mesi di sacrificio che i ragazzi, i genitori, i docenti, il personale hanno affrontato, per ripartire con una certezza: presto sarà tutto tornato alla normalità, e i nostri ragazzi, non solo nella scuola ma anche nello sport, nel tempo libero, potranno ritrovare quella completa libertà e serenità che sono mancate.
I numeri della pandemia e dei vaccini ci fanno ben sperare che il peggio sia davvero passato, dice il Presidente Solinas, ma continuerà il nostro impegno per restituire alla scuola quella sicurezza, quella serenità che essa da sempre trasmette alle generazioni più giovani, come momento fondamentale di formazione e di crescita.
Ai nostri ragazzi, alle famiglie, al personale va il mio augurio più sincero e affettuoso di buon lavoro".
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari