A Pirri la presentazione di "Tottoi", il libro di Gianni Padoan
Sabato 25 Settembre 2021 verrà presentata, nella sede di Hermaea Archeologia e Arte, in via Santa Maria Chiara 24/A (Pirri), la nuova edizione del libro “Tottoi” di Gianni Padoan.
Interverranno: Giuseppe Pisanu, Lucia Putzu, Elisabetta Gaudina e Costantino Pes. L'appuntamento è fissato per le 19.00.
Interverranno: Giuseppe Pisanu, Lucia Putzu, Elisabetta Gaudina e Costantino Pes. L'appuntamento è fissato per le 19.00.
Ricordiamo che per l'ingresso sarà necessario mostrare il GreenPass.
Il libro:
Tottoi è un ragazzino figlio di emigrati in Germania da poco rientrati in Sardegna a Cala Gonone. è quindi per metà tedesco e per metà sardo, cioè un sardo migliore degli altri perchè ha uno sguardo più aperto. ed è lui che incontra l'ultima foca monaca e fa da padrino all'ultimo cucciolo di foca nato nella grotta del Bue Marino. Un romanzo in cui la vita diventa avventura, scoperta, favola, e la natura è protagonista. Una storia di mare e di foche, ma anche di grifoni e di ginepri, soprattutto di uomini "saggi" oppure "civili".
Da questo libro è stato realizzato un fortunato cartone animato in Giappone
Il libro:
Tottoi è un ragazzino figlio di emigrati in Germania da poco rientrati in Sardegna a Cala Gonone. è quindi per metà tedesco e per metà sardo, cioè un sardo migliore degli altri perchè ha uno sguardo più aperto. ed è lui che incontra l'ultima foca monaca e fa da padrino all'ultimo cucciolo di foca nato nella grotta del Bue Marino. Un romanzo in cui la vita diventa avventura, scoperta, favola, e la natura è protagonista. Una storia di mare e di foche, ma anche di grifoni e di ginepri, soprattutto di uomini "saggi" oppure "civili".
Da questo libro è stato realizzato un fortunato cartone animato in Giappone
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto