Dinamo Banco di Sardegna, oggi la conferenza stampa in vista della prima giornata di campionato
(foto: Dinamobasket.com)
Questa mattina, nella Club House di via Nenni, coach Demis Cavina ha tenuto la conferenza stampa in vista della prima giornata di campionato: domenica, palla a due alle 18, a calcare il parquet del PalaSerradimigni sarà la VL Pesaro.
“È arrivato il giorno tanto atteso, quello dell’inizio del campionato. Abbiamo fatto un bel percorso fino a ora, abbiamo fatto tanti passi in avanti in termini di conoscenza reciproca e miglioramento dal punto di vista tecnico e tattico. La partita con Brindisi ha dato dei segnali e abbiamo lavorato in questo senso ma devo dire che ad oggi siamo contenti: approcciamo a questa prima partita di regular season con una buona dose di fiducia derivata dal fatto che la squadra sta crescendo, stanno crescendo i singoli, e c’è voglia di mettere in campo quello su cui lavoriamo in settimana. Non ci facciamo condizionare da nessun tipo di risultato di questa preseason, guardando ai nostri avversari sono troppo poche le partite ufficiali per poter ipotizzare dei giudizi su qualsiasi squadra. Le partite di Supercoppa hanno fatto vedere solo una parte delle criticità del momento, non solo nella nostra squadra ma anche in quelle che hanno partecipato. Sappiamo che le prime di campionato sono sempre delle partite a sé dal punto di vista del risultato e dell’andamento, pensiamo solo a noi con l’obiettivo di migliorare gli aspetti negativi della partita di Brindisi sfruttando il fatto di giocare in casa e questo rappresenta un punto positivo. Il Palazzetto ci dà sempre quel qualcosa in più, le notizie ci danno la speranza di avere presto tanta gente a palazzo”.
Situazione infermeria?
“Anche se nella partita con Brindisi oltre all’assenza di Borra il problema sono stati i falli, è stata una partita non regolare dal punto di vista dei minutaggi. Jacopo si è allenato, non con continuità questa mattina avrà una visita di controllo e spero possa essere della partita. Quando c’è un’assenza però preferisco non parlarne, non lo farò mai perché poi in campo si va in cinque e un’assenza viene spesso e volentieri coperta dall’impegno dei compagni, che fanno un extra sforzo per sopperire. Mi piace pensare che una squadra così lunga possa sempre sopperire alle assenze trovando la forza al proprio interno”.
Che avversario è Pesaro?
“È arrivato il giorno tanto atteso, quello dell’inizio del campionato. Abbiamo fatto un bel percorso fino a ora, abbiamo fatto tanti passi in avanti in termini di conoscenza reciproca e miglioramento dal punto di vista tecnico e tattico. La partita con Brindisi ha dato dei segnali e abbiamo lavorato in questo senso ma devo dire che ad oggi siamo contenti: approcciamo a questa prima partita di regular season con una buona dose di fiducia derivata dal fatto che la squadra sta crescendo, stanno crescendo i singoli, e c’è voglia di mettere in campo quello su cui lavoriamo in settimana. Non ci facciamo condizionare da nessun tipo di risultato di questa preseason, guardando ai nostri avversari sono troppo poche le partite ufficiali per poter ipotizzare dei giudizi su qualsiasi squadra. Le partite di Supercoppa hanno fatto vedere solo una parte delle criticità del momento, non solo nella nostra squadra ma anche in quelle che hanno partecipato. Sappiamo che le prime di campionato sono sempre delle partite a sé dal punto di vista del risultato e dell’andamento, pensiamo solo a noi con l’obiettivo di migliorare gli aspetti negativi della partita di Brindisi sfruttando il fatto di giocare in casa e questo rappresenta un punto positivo. Il Palazzetto ci dà sempre quel qualcosa in più, le notizie ci danno la speranza di avere presto tanta gente a palazzo”.
Situazione infermeria?
“Anche se nella partita con Brindisi oltre all’assenza di Borra il problema sono stati i falli, è stata una partita non regolare dal punto di vista dei minutaggi. Jacopo si è allenato, non con continuità questa mattina avrà una visita di controllo e spero possa essere della partita. Quando c’è un’assenza però preferisco non parlarne, non lo farò mai perché poi in campo si va in cinque e un’assenza viene spesso e volentieri coperta dall’impegno dei compagni, che fanno un extra sforzo per sopperire. Mi piace pensare che una squadra così lunga possa sempre sopperire alle assenze trovando la forza al proprio interno”.
Che avversario è Pesaro?
“Il risultato della Supercoppa non ci deve portare fuori strada, anche noi abbiamo giocato forse la nostra peggior gara dal punto di vista dell’approccio anche se poi l’abbiamo rimessa in piedi. Sono partite particolari queste gare secche a settembre, certamente hanno dato dei valori perché è sempre il campo che decide ma lungi da noi giudicare una squadra da quella partita. Abbiamo preparato la gara sulle sfide di precampionato che Pesaro ha disputato, noi stiamo già lavorando sui loro punti di forza ma a livello mentale dobbiamo avere la consapevolezza che queste partite vengono vinte se disputiamo una partita di sostanza. Non vogliamo snobbare gli avversari ma è importante restare concentrati su di noi, facendoci trovare pronti mentalmente”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%