Desirè Manca: "La struttura trasfusionale dell'AOU di Sasssari è nel caos". Presentata mozione
“La progressiva riduzione del personale della Struttura Trasfusionale dell'Ospedale Santissima Annunziata ha raggiunto un livello inaccettabile. Ai pensionamenti che si sono succeduti negli anni non sono seguite nuove assunzioni e, a breve, inoltre, altri medici andranno in pensione impoverendo ulteriormente il reparto. Proprio a causa di questa grave carenza di personale, da circa due anni alcuni spazi del reparto sono stati assegnati in via provvisoria al TAO (Centro Emostasi e della Coagulazione) con conseguenze pesantissime: ciò infatti comporta che le terapie erogate dalla Struttura Trasfusionale debbano essere somministrate in unico ambiente, totalmente inadeguato ad offrire al paziente le minime condizioni di comodità e di tutela della privacy”.
“Considerato che la Struttura Trasfusionale (ST), un Servizio Ospedaliero che ha compiti diagnostici e di supporto terapeutico, serve un vastissimo bacino di utenza, è intollerabile che lo stato dei locali versi in queste condizioni indecenti”.
Così la consigliera regionale del M5S Desirè Manca, valutata l'importanza strategica del Servizio Immunotrasfusionale dell’AOU di Sassari, ha presentato una mozione che impegna il Presidente Solinas e l’assessore regionale alla Sanità Nieddu ad attivarsi con urgenza affinché si provveda immediatamente, nel rispetto dei criteri di accreditamento, a dotare la Struttura Trasfusionale del SS Annunziata del personale necessario a soddisfare la domanda di trattamenti sanitari del vasto bacino d’utenza.
“I pazienti hanno il diritto di ricevere le terapie in locali idonei e che garantiscano il rispetto della loro privacy. Pertanto – conclude la consigliera – ritengo sia urgente e improrogabile destinare locali idonei ad ospitare un tale delicatissimo servizio. Al contempo è necessario programmare alcune aperture pomeridiane del reparto attraverso il potenziamento dello staff”.
“Considerato che la Struttura Trasfusionale (ST), un Servizio Ospedaliero che ha compiti diagnostici e di supporto terapeutico, serve un vastissimo bacino di utenza, è intollerabile che lo stato dei locali versi in queste condizioni indecenti”.
Così la consigliera regionale del M5S Desirè Manca, valutata l'importanza strategica del Servizio Immunotrasfusionale dell’AOU di Sassari, ha presentato una mozione che impegna il Presidente Solinas e l’assessore regionale alla Sanità Nieddu ad attivarsi con urgenza affinché si provveda immediatamente, nel rispetto dei criteri di accreditamento, a dotare la Struttura Trasfusionale del SS Annunziata del personale necessario a soddisfare la domanda di trattamenti sanitari del vasto bacino d’utenza.
“I pazienti hanno il diritto di ricevere le terapie in locali idonei e che garantiscano il rispetto della loro privacy. Pertanto – conclude la consigliera – ritengo sia urgente e improrogabile destinare locali idonei ad ospitare un tale delicatissimo servizio. Al contempo è necessario programmare alcune aperture pomeridiane del reparto attraverso il potenziamento dello staff”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto