Le nuove divise dell'US TEMPIO 1946. Main sponsor Liofilchem
Qualche giorno fa il ministro per lo Sviluppo Economico l'ha definita "un'eccellenza italiana nel mondo". Sarà il marchio prestigioso della Liofilchem, azienda che si occupa di microbiologia clinica e industriale a livello internazionale, il main sponsor delle maglie dell'US Tempio per la stagione 2021/2022.
La collaborazione nasce dall'amicizia del presidente della US Tempio, Salvatore Sechi, con il fondatore della Liofilchem, Silvio Brocco, appassionato di calcio e presidente della società abruzzese di serie D del Pineto, che ha voluto fortemente associare il proprio marchio alla Sardegna e alla storica società dei galletti in questa stagione sportiva di rinascita e ricostruzione.
Le nuove divise da gioco sono firmate Maps Sport, azienda bresciana specializzata nella creazione e personalizzazione di abbigliamento sportivo, e saranno utilizzate già domani, prima di campionato.
LE MAGLIE. La principale novità che caratterizza tutte le maglie di questa nuova stagione è l’utilizzo di un particolare colletto, realizzato con tessuto rigido di colore bianco accompagnato dai laccetti. Si tratta di un richiamo al passato perché l'ispirazione arriva dalle immagini delle formazioni del Tempio degli anni '50.
Anche quel momento, post bellico, e successivo alla nascita ufficiale del US TEMPIO del 1946, sta a significare un nuovo inizio.
La storia è ricordata anche nei particolari calzettoni rigati bianco e azzurro, con l'aggiunta del dettaglio del galletto. La maglia "casa" utilizza il classico azzurro, con dettagli bianchi, mentre la divisa "trasferta" ha i colori invertiti.
Particolarità delle divise portieri, realizzate nelle versioni giallo, verde, rosso, è il galletto che appare sfumato davanti.
Altra particolarità presente in tutte le varianti delle divise 2020/21 è lo stile dei numeri presenti nel retro delle maglie che riporta al mondo degli anni ‘70. La vestibilità è slim fit, il tessuto utilizzato è di tipo traspirante. Gli scudetti sono ricamati con bordatura oro brillante. Nel retro delle maglie, sotto il colletto, è riprodotto lo stemma dell'US Tempio.
LO SPONSOR. Dal 1983 Liofilchem® società con sede in Abruzzo, impegna il proprio settore di Ricerca e Sviluppo per la produzione di prodotti di batteriologia affidabili e di alta qualità nei settori della microbiologia clinica ed industriale. Liofilchem® è presente oggi in oltre 130 Paesi con agenti e distributori che diffondono i prodotti in laboratori clinici ed industriali di tutto il mondo. Inoltre, Liofilchem® realizza produzioni in OEM per i più rinomati marchi di microbiologia mondiali.
La collaborazione nasce dall'amicizia del presidente della US Tempio, Salvatore Sechi, con il fondatore della Liofilchem, Silvio Brocco, appassionato di calcio e presidente della società abruzzese di serie D del Pineto, che ha voluto fortemente associare il proprio marchio alla Sardegna e alla storica società dei galletti in questa stagione sportiva di rinascita e ricostruzione.
Le nuove divise da gioco sono firmate Maps Sport, azienda bresciana specializzata nella creazione e personalizzazione di abbigliamento sportivo, e saranno utilizzate già domani, prima di campionato.
LE MAGLIE. La principale novità che caratterizza tutte le maglie di questa nuova stagione è l’utilizzo di un particolare colletto, realizzato con tessuto rigido di colore bianco accompagnato dai laccetti. Si tratta di un richiamo al passato perché l'ispirazione arriva dalle immagini delle formazioni del Tempio degli anni '50.
Anche quel momento, post bellico, e successivo alla nascita ufficiale del US TEMPIO del 1946, sta a significare un nuovo inizio.
La storia è ricordata anche nei particolari calzettoni rigati bianco e azzurro, con l'aggiunta del dettaglio del galletto. La maglia "casa" utilizza il classico azzurro, con dettagli bianchi, mentre la divisa "trasferta" ha i colori invertiti.
Particolarità delle divise portieri, realizzate nelle versioni giallo, verde, rosso, è il galletto che appare sfumato davanti.
Altra particolarità presente in tutte le varianti delle divise 2020/21 è lo stile dei numeri presenti nel retro delle maglie che riporta al mondo degli anni ‘70. La vestibilità è slim fit, il tessuto utilizzato è di tipo traspirante. Gli scudetti sono ricamati con bordatura oro brillante. Nel retro delle maglie, sotto il colletto, è riprodotto lo stemma dell'US Tempio.
LO SPONSOR. Dal 1983 Liofilchem® società con sede in Abruzzo, impegna il proprio settore di Ricerca e Sviluppo per la produzione di prodotti di batteriologia affidabili e di alta qualità nei settori della microbiologia clinica ed industriale. Liofilchem® è presente oggi in oltre 130 Paesi con agenti e distributori che diffondono i prodotti in laboratori clinici ed industriali di tutto il mondo. Inoltre, Liofilchem® realizza produzioni in OEM per i più rinomati marchi di microbiologia mondiali.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto