SARDEGNA 28 SETTEMBRE 2021
Coronavirus. In Sardegna oggi si registrano 49 nuovi casi, in calo i pazienti in terapia intensiva
In Sardegna si registrano oggi 49 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2433 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 4121 test.
I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 14 ( -1 in meno di ieri).
I pazienti ricoverati in area medica sono 140 ( 3 in meno rispetto a ieri).
2194 sono i casi di isolamento domiciliare (196 in meno rispetto a ieri).
Si registra il decesso di 1 uomo di 80 anni residente nella Città metropolitana di Cagliari.
I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 14 ( -1 in meno di ieri).
I pazienti ricoverati in area medica sono 140 ( 3 in meno rispetto a ieri).
2194 sono i casi di isolamento domiciliare (196 in meno rispetto a ieri).
Si registra il decesso di 1 uomo di 80 anni residente nella Città metropolitana di Cagliari.
In totale sono 75.139 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza.
Nell’ultimo aggiornamento risultano +49 nuovi casi.
Sul territorio, dei 75.139 i casi positivi complessivamente accertati, 23.782 (+18) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 12.721 (+21) nel Sud Sardegna, 6.227 (+3) nella provincia di Oristano, 12.001 (+1) nella provincia di Nuoro, 20.394 (+6) nella provincia di Sassari.
Nell’ultimo aggiornamento risultano +49 nuovi casi.
Sul territorio, dei 75.139 i casi positivi complessivamente accertati, 23.782 (+18) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 12.721 (+21) nel Sud Sardegna, 6.227 (+3) nella provincia di Oristano, 12.001 (+1) nella provincia di Nuoro, 20.394 (+6) nella provincia di Sassari.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico