Oggi a Sassari i festeggiamenti per San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato
Sassari. Nella mattinata odierna, in occasione della ricorrenza della festività di San Michele Arcangelo, Santo Patrono della Polizia di Stato, si è tenuta a Sassari, nella frazione di Li Punti, presso la parrocchia Pio X, la S. Messa officiata da S.E. Mons. Gianfranco SABA, arcivescovo della diocesi di Sassari.
Alla funzione religiosa hanno presenziato il Sig. Prefetto, il Sig. Questore di Sassari, autorità civili e militari, personale della Polizia di Stato con i loro familiari.
L’Arcivescovo nella sua omelia si è soffermato in particolar modo sull’importanza della figura San Michele Arcangelo.
La celebrazione del Santo Patrono, intesa come momento di comunicazione e di avvicinamento a tutti gli operatori della Polizia di Stato che quotidianamente svolgono il proprio servizio a tutela della sicurezza di tutti i cittadini, è stata anche occasione per ricordare e commemorare tutto il personale caduto nell’adempimento del proprio dovere.
Alla funzione religiosa hanno presenziato il Sig. Prefetto, il Sig. Questore di Sassari, autorità civili e militari, personale della Polizia di Stato con i loro familiari.
L’Arcivescovo nella sua omelia si è soffermato in particolar modo sull’importanza della figura San Michele Arcangelo.
La celebrazione del Santo Patrono, intesa come momento di comunicazione e di avvicinamento a tutti gli operatori della Polizia di Stato che quotidianamente svolgono il proprio servizio a tutela della sicurezza di tutti i cittadini, è stata anche occasione per ricordare e commemorare tutto il personale caduto nell’adempimento del proprio dovere.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto